Home Safe Home - Casa sicura a prova di bambino

Scarica la guida con i 10 Suggerimenti chiave’ di Moige e Duracell per una Home Safe Home!

Gli incidenti domestici sono molto più frequenti di quanto si possa pensare. Cadute e contusioni, tagli, ingestione di sostanze tossiche o nocive, rischio di soffocamento per aver inghiottito oggetti di piccole dimensioni, bruciature… sono abbastanza frequenti.
Secondo un’indagine condotta da Moige (Movimento Italiano Genitori) in collaborazione con Duracell, l’82% delle famiglie con bambini, soprattutto nella fascia di età 0-2 anni, ha dichiarato che i figli si sono fatti male tra le mura domestiche.
Non c’è da allarmarsi. Può succedere e a volte basta davvero qualche piccolo accorgimento per prevenire il problema, mettendo al sicuro la propria casa e, di conseguenza, i più piccoli.

Ecco quali sono gli incidenti che i genitori dichiarano essere accaduti più spesso ai propri figli:

E nella Top Ten dei potenziali nemici della sicurezza, troviamo:

  1. Angoli e spigoli (28%)
  2. Elettricità (25%)
  3. Fonti di calore o gas (22%)
  4. Mobili (18%)
  5. Detersivi (11%)
  6. Balconi e finestre (11%)
  7. Scale (10%)
  8. Piccoli oggetti incustoditi (6%)
  9. Oggetti taglienti (6%)
  10. Disattenzione (5%)

Ecco perché è molto importante che mamma e papà e chiunque si prenda cura di un bimbo non abbassi mai la guardia e si attrezzi per evitare del tutto i pericoli.

HOME SAFE HOME – UN AIUTO CONCRETO PER LE FAMIGLIE

Home Safe Home – Casa sicura a misura di bambino è un progetto realizzato da Moige in collaborazione con Duracell che si compone di due parti: da un lato un’indagine condotta dall’Istituto Piepoli che fotografa azioni e percezioni dei genitori italiani in merito alla sicurezza dei figli in casa; dall’altra una breve guida con i suggerimenti principali in merito ai comportamenti e alle misure da adottare per avere una casa a tutti gli effetti “a prova di bambino”.
In un momento in cui la casa è diventa il fulcro della vita familiare (basti pensare agli ultimi mesi di lockdown con adulti e bimbi costretti a condividere gli stessi spazi e ambienti) é fondamentale attrezzarsi per avere sempre la situazione sotto controllo e non correre alcun rischio.

Per prevenzione e sicurezza ci sono tante iniziative intraprese o che si possono intraprendere: acquisto di paraspigoli e angoli per evitare traumi e contusioni, sistemi di sicurezza per impedire al bambino di aprire gli armadi o le confezioni dei detersivi, reti per prevenire le cadute dal balcone o dalle finestre, adozione di sistemi di sicurezza per impedire l’ingestione di piccoli oggetti o evitare che, qualora questa dovesse verificarsi, possa davvero rappresentare un pericolo per i bambini (basti pensare ai tappi delle penne che presentano un buco in alto per favorire il passaggio dell’aria qualora vengano ingeriti)

BATTERIE A MONETA A LITIO PIÙ SICURE
Con la Tecnologia Duracell Baby Secure


E un aiuto concreto per la sicurezza dei bambini arriva anche da Duracell.
Il 90% delle ingestioni di batterie a moneta a litio, infatti, avviene perché queste vengono lasciate fuori dalla confezione o all’interno dei dispositivi rappresentando un enorme attrattiva per un bimbo.
Le batterie a moneta a litio hanno un diametro di 20mm. Poiché la loro dimensione è simile a quella dell’esofago dei bambini, se ingerite accidentalmente possono rimanere bloccate nel tubo digerente stesso sviluppando una reazione chimica che può portare anche a gravi conseguenze.

Ecco perché Duracell ha sviluppato per le sue batterie a moneta al litio una nuova Tecnologia Baby Secure.
Si tratta di un adesivo trasparente semicircolare applicato sul polo negativo della batteria a litio, impregnato di una sostanza riconosciuta dal nostro cervello come la più amara del mondo, che provoca nei bambini, a partire dai recettori del gusto, una reazione istintiva e inevitabile tanto da costringerli a sputare la batteria quando questa inavvertitamente viene inserita in bocca.

Ma non è tutto. Sempre nell’ottica di rafforzare il proprio impegno per la sicurezza dei propri prodotti, Duracell ha provveduto a realizzare pacchi a doppio blister impossibili da aprire a mani nude da neonati e bambin i (possono essere aperti solo con un paio di forbici) e ha valorizzato le avvertenze (tenere fuori dalla portata dei bambini) sia sulla batteria che sulla confezione, per ricordare sempre agli adulti di porre grande attenzione alle batterie a moneta a litio.

Questo articolo è sponsorizzato

Categorie:

Età Prescolare
Prevenzione disturbi controlli

Cosa ne pensi

;