I 10 viaggi più economici dell'autunno (secondo Skyscanner)

Archiviate le vacanze estive è tempo di pensare alle micro-vacanze autunnali per godersi in famiglia (e in viaggio) i prossimi ponti. Ma dove andare? La scelta è vasta e dipende dal tempo e la disponibilità economica a vostra disposizione.
In generale, però, per questo tipo di vacanza, le preferenze ricadono sulle città d’arte, le capitali europee, le mete a portata d’aereo facilmente visitabili in pochi giorni.
Per facilitarvi nella scelta, vi segnaliamo di seguito le 10 destinazioni meno care secondo Skyscanner
e una cosa da fare con i bambini qualora decideste di andarci.

BERLINO (20€)
La capitale tedesca è, a quanto pare, la città più economica da raggiungere con un volo aereo (e, per altro, anche il costo della vita è assolutamente abbordabile). Le attrazioni a Berlino sono innumerevoli e la città si presta a diversi tipi di vacanza: culturale, shopping, vita notturna…
Per un viaggio di famiglia, però, noi consigliamo di non perdervi un tour negli affascinanti quartieri di Berlino Est, una visita al Jewish Museum con i bimbi più grandi e, soprattutto, la visita alla Casa di Barbie a pochi passi da Alexander Platz.

BUDAPEST (21€)
Bellissima capitale ungherese, uno dei gioielli europei entrata, ormai, ufficialmente tra le città da vedere almeno una volta nella vita, Budapest è rinomata soprattutto per le sue terme (accessibili anche ai bambini), gli scorci dal Castello, le passeggiate lungo il fiume, la maestosità del Palazzo del Parlamento che merita assolutamente una visita (attrezzatevi con l’audioguida) per l’imponenza e la maestosità delle sue sale.

BARCELLONA (21€)
Se non siete mai stati a Barcellona, questo è il momento giusto per andarci. La capitale catalana è un condensato di cose da fare, posti da vedere, musei da visitare, ristoranti e locali da non perdere. Tra le mille cose da fare qui, noi vi consigliamo di non perdervi assolutamente un tour a Parc Guëll e la visita alla Pedrera, la famosa casa di Gaudì dai muri ondulati e i comignoli che sembrano soldatini schierati.

LONDRA (21€)
Occorrono parole per raccontare Londra? Siamo convinti davvero di noi. Per altro, proprio sul nostro sito troverete tantissimi articoli in cui ve ne parliamo. Vi rimandiamo, dunque, alla lettura di questi e in particolare vi suggeriamo la Guida definitiva di Londra per bambini pubblicata non più di qualche mese fa. Se invece avete visitato più volte questa città e volete vedere qualcosa di “diverso”, scoprite la Londra insolita ed etnica.

BRUXELLES (21€)
A torto, Bruxelles viene spesso snobbata perché considerata brutta, fredda, piovosa. In realtà, si tratta di una città molto viva che diventa ancora più bella quando le luci della piazza centrale, una delle più grande d’Europa, si illuminano a fine novembre in attesa del Natale. Visitatela in quel periodo. Alla scoperta delle tradizioni locali, per fare un giro nei mercatini e per gustare le vere e originali French Fries. Da non perdere, poi, l’Atomium, probabilmente l’edificio più famoso del Belgio.

PRAGA (21€)
Con il suo centro storico che sembra uscito da una fiaba dei fratelli Grimm, le piccole vie acciottolate che si inerpicano verso il Castello, le storie affascinanti che ne contraddistinguono la storia, Praga è sicuramente una delle mete più ambite in Europa.
Le attrazioni sono molteplici così come i percorsi di visita che vi si possono organizzare. Se, però, ci andate con bambini non troppo piccoli e che amano la musica, vi consigliamo di non perdervi uno dei tanti concerti (soprattutto per pianoforte) che vengono organizzati la sere nelle meravigliose sale dei suoi palazzi del centro.

PARIGI (21€)
Parigi è cara, ma la capitale francese vale ben un pensierino. Qualche idea per viverla a pieno in famiglia? Portate i bambini a La Cité des enfants all’interno della Città della Scienza e dell’Industria per un pomeriggio all’insegna del divertimento e dell’adutainment. Fate un giro sulla Tour Eiffel e provate a vedere se trovate il Gobbo di Notre Dame nell’omonima chiesa.

ATENE (21€)
La storia dell’Antica Grecia è la vostra passione? I bambini sono appassionati di epica e narrativa di eroi e dei? Atene è la città per voi. Se siete fortunati, nonostante la stagione avanzata, riuscirete ancora a mangiare all’aperto in uno dei tanti ristoranti della Plaka e godervi l’Acropoli illuminato dalla luce e dal calore del sole.

COPENAGHEN (27€)
Capitale del design, Copenaghen è la via d’accesso alla bellezza nordica, ai paesaggi sospesi dell’Europa del Nord. Passeggiare lungo la via pedonale più lunga d’Europa, lasciarsi trasportare mollemente dalle acque dei suoi canali ammirando il cielo trasparente e le nuvole che corrono veloci, sorseggiare una birra in uno dei tanti pub e locali del centro sono esperienze da non perdere da queste parti. Da visitare assolutamente il Museo del Design, la Biblioteca Centrale e, se capitate qui nelle prossime settimane, fatevi un giro a Tivoli che fino al 4 novembre sono allestiti per Halloween.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;