I bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli

Sono più di 20000 gli incidenti, spesso con conseguenze fatali, che ogni anno coinvolgono i bambini, spesso sotto ai 4 anni di età, all’interno delle mura domestiche (prese elettriche, detersivi, farmaci incustoditi, ante e spigoli vivi, oggetti piccoli, taglienti e appuntiti, scale e balcon…). Sembra impossibile, ma le principali cause di morte nella prima infanzia (circa 400 bimbi all’anno. Più del doppio di quelli che rimangono vittime di incidenti in automobile) si verificano proprio in quello che dovrebbe essere l’ambiente più sicuro: la propria casa.
Con l’intento di insegnare ai genitori, ai nonni e a tutti coloro che a vario titolo si occupano dei più piccoli a intervenire nel modo corretto in caso di incidente domestico, 10 anni fa, su iniziativa di Annamaria Testa, è stato girato un video di pronto intervento destinato a tutti, facile e di chiara comprensione.
A 10 anni di distanza, riveduto e aggiornato secondo le nuove normative europee inerenti, soprattutto, quelli che vengono definiti, casi gravi, il video I nostri bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli viene nuovamente presentato e distribuito per poter diventare un valido supporto per tutti in caso di emergenze con i più piccini.

A CHI SI RIVOLGE E COM’É STRUTTURATO IL VIDEO
Supportato dalla Fondazione Buzzi Onlus e certificato da tutti gli enti preposti, il video si rivolge a un pubblico piuttosto ampio che va, appunto, dai /parenti più stretti – genitori, nonni, zii, cugini, fratelli…. – a chi, a vario titolo si occupa di bambini – babysitter, insegnanti, educatori….
Magistralmente costruito da Annamaria Testa che fa della comunicazione il suo mestiere, con la voce di Lella Costa ad accompagnare lo spettatore, in soli 30 minuti il video riesce a coprire un’ampia gamma di rischi potenziali insegnando sia come prevenirli, sia come intervenire nei casi più gravi, quando un soccorso tempestivo e mirato possono fare la differenza e salvare una vita.

Guarda il video
Visualizza questo contenuto su

Alcune testimonianze qui:

  • Testimonianza di Tommaso, papà di Gabriele
  • Testimonianza di Roberta, la mamma di Fabrizio
  • Testimonianza di Rita, la mamma di Sara
  • Testimonianza Mario, il papà di Kora
  • Categorie:

    Età Prescolare
    Neonato
    Prevenzione disturbi controlli

    Cosa ne pensi

    ;