I primi dentini
Il calendario della dentizione, quando iniziano a spuntare i dentini dei bambini e come alleviare il fastidio provocato dalla loro crescita.

Il calendario della dentizione, quando iniziano a spuntare i dentini dei bambini e come alleviare il fastidio provocato dalla loro crescita.
I dentini da latte (detti anche decidui) sono in tutto 20 (4 incisivi, 2 canini e 4 molari per arcata dentaria) e sono già presenti nel neonato sotto alle gengive.
Non esiste un calendario preciso, ogni bambino è una storia a sè, alcuni bimbi nascono già provvisti di un dentino; per altri, invece, occorre aspettare anche fino al compimento dell’anno, se non oltre, anche se, parlando in generale, il primo dentino dovrebbe fare la sua comparsa tra il sesto e il settimo mese.
Di conseguenza, un certo ritardo nella dentizione non dovrebbe preoccupare più di tanto a meno che questo non dovesse protrarsi oltre il 14° mese. In tal caso occorre fissare un appuntamento dal dentista per stabile quali potrebbero esserne le cause (il più delle volte queste sono dipendono da fattori genetici).
Se i tempi di comparsa sono, però, variabili, di solito, non lo è l’ordine con cui i decidui spuntano. Si potrebbe, quindi, dire che:
PICCOLI DISTURBI
La comparsa dei primi dentini è spesso accompagnata da una serie di disturbi abbastanza tipici che potrebbero creare malessere e disagio nel bambino rendendolo insofferente, inquieto, inappetente. Si tratta di fastidi passeggeri che se ne vanno senza lasciare traccia. Non occorre rivolgersi a un medico: basterà capire la natura del disturbo e adottare semplici mezzi per alleviare il fastidio del piccolo:
PER UNA BUONA DENTIZIONE
Cosa ne pensi