Idee per celebrare la festa dei nonni

CENA/PRANZO FUORI CITTA’
Un pranzo o una cena in famiglia fuori città è una bella idea per stare tutti assieme e condividere un momento di gioia e spensieratezza con i nonni. Ecco come organizzare questo reunion:

  • Scegliere un locale poco affollato, dove si riesca a parlare tranquillamente e in cui i bambini abbiano spazio per giocare dopo il pasto. Le parole chiavi sono: accogliente e informale.
  • Invitare tutti i nonni e tutti i cuginetti/nipotini per una giornata da trascorrere davvero tutti assieme
  • Personalizzare la torta scegliendeno una che davvero piaccia ai nonni
  • Acquistare o realizzare un piccolo dono da dare ai nonni a fine pasto
  • Evitare che lo spostamento fuori città rappresenti per i nonni un problema, andandoli a prendere e riaccompagnandoli a casa se occorre.

CENA A CASA PROPRIA
L’alternativa al pranzo al ristorante è organizzare una cena a casa propria invitando, anche in questo caso, nonni e nipoti, preparando tutti i piatti più amati da questi ultimi.
I bambini possono aiutare preoccupandosi della realizzazione del centro tavola, di apparecchiare, dei segnaposto…
Il consiglio qui è personalizzate. Fate in modo che la tavola e i piatti siano un tripudio di piccoli dettagli che i nonni possano davvero apprezzare.

FESTA A SORPRESA A CASA DAI NONNI
La gioia di vedersi arrivare senza prevviso figli e nipoti tutti assieme è immensa per i nonni.
Organizzate, quindi, una festa a sorpresa ricordando, però, che tutto, ma davvero tutto, dovrà essere a carico vostro:

  • Preoccupatevi voi di invitare i parenti
  • Organizzatevi per il pranzo o la cena in base al sistema “ciascuno porta qualcosa”
  • Fate in modo che durante la visita i nonni non debbano fare nulla e possano davvero rilassarsi con i nipotini
  • Al termine della giornata/serata rassettate e mettete tutto a posto. Per i nonni è un giorno di festa: non devono essere loro, alla fine, a pulire tutto

Categorie:

Da Natale a Halloween
Feste

Cosa ne pensi

;