Il
Ricco di sostanze nutritive, il riso è un alimento decisamente versatile che può essere cucinato in mille modi per ricette sempre diverse e gustose.

Ricco di sostanze nutritive, il riso è un alimento decisamente versatile che può essere cucinato in mille modi per ricette sempre diverse e gustose.
È l’alimento base dell’alimentazione di milioni di persone nel mondo, dall’Asia all’Africa sino al Sud America. In Europa è stato introdotto, probabilmente, in seguito a qualche spedizione militare di ritorno dall’Oriente, si pensa durante le campagne di Alessandro Magno.
Tra i cereali, è quello più facilmente coltivabile sia per la rapidità di crescita della pianta che permette di effettuare diversi raccolti nel corso dell’anno, sia per l’elevata produttività delle risaie (rispetto al frumento, per esempio, il riso rende per ettaro decisamente di più). Tra i principali produttori, Cina, India e Pakistan.
Dal punto di vista nutrizionale, il riso è decisamente un alimento completo essendo ricco di albumina vegetale, rame, zinco, fosfati minerali e organici, amido, proteine, sali minerali, vitamina B. È noto per le sue proprietà dissetanti, rinfrescanti e astringenti ed è un ottimo rimedio contro l’ipertensione oltre a equilibrare il sistema digestivo e a calmare il sistema nervoso.
RISO: UN NOME PER MILLE VARIETÁ
Può essere raffinato o integrale. Quello comunemente più usato in Italia è il riso bianco, sottoposto a numerosi processi di lavorazione che servono per eliminare gli strati superficiali del chicco e, di conseguenza, molti dei principi nutritivi che lo caratterizzano. Ecco perché, per esempio, nella cucina macrobiotica si preferisce il riso integrale a quello raffinato.
Diverse le qualità di riso che vengono prodotte, adatte ciascuna a un tipo di cottura diverso per piatti e ricette differenti:
PROCEDIMENTI DI COTTURA
Cosa ne pensi