Il camicino della fortuna

Numerose le tradizioni e le usanze legate alla nascita di un bambino. D’altra parte, in una società arcaica e contadina quale era quella italiana di qualche decennio e secolo fa, non è difficile immaginare come un evento cruciale come l’arrivo di un nuovo membro in famiglia fosse contrassegnato da una serie di rituali per scongiurarne la morte (un tempo piuttosto diffusa tra i neonati) e augurare al piccolo e alla sua famiglia buona sorte e fortuna duratura.
Tra le varie usanze arrivate fino al giorno d’oggi, quella di regalare al bebè un camicino, generalmente in seta, in segno benaugurale per proteggerlo da spiriti maligni e cattiva sorte.

LA SORTE (E NON SOLO) DIETRO AL CAMICINO DELLA FORTUNA

Il camminino della fortuna che si regala al bebè nei primi giorni di vita, altro non è se non una minuscola casacca in cotone o, meglio, in seta, da far indossare al piccino subito dopo la nascita. Una volta utilizzato, la tradizione vuole che venga conservato dalla mamma senza essere lavato in ricordo delle ore successive al parto.
Si tratta di un’usanza antica che non racchiude soltanto un augurio per la famiglia. Anzi. La scelta di un simile dono aveva, per lo più, una finalità pratica.
Infatti, in un tempo in cui i bimbi non erano sommersi da abiti e body di marca appositamente realizzati per loro, ma indossavano per lo più lana o filati grezzi, regalare loro qualcosa da indossare immediatamente dopo la nascita che non irritasse la pelle era quasi un obbligo. Come dire, di necessità, virtù.
Così la tradizione si diffuse e il camicino della nascita, poi divenuto camicino della fortuna, divenne un regalo molto ambito.
Col tempo, naturalmente, le cose cambiarono. E lentamente quello del casacchino in seta divenne un vezzo, prima di tutto.
Un dono tenero da conservare e dare al piccolo una volta divenuto grande.

Il camicino della fortuna, in vendita nei negozi della prima infanzia, non va lavato dopo l’uso. Si regala alla mamma dopo il terzo mese e si sceglie, normalmente, in bianco o in rosso, raramente in rosa o azzurro.

Categorie:

Acquaticità viaggi giochi
Feste
Feste per i piccoli
Neonato

Cosa ne pensi

;