Il Club delle Pigiamiste

Pigiamiste non si diventa. Si è. E Giulia e Chiara, 40 anni o giù di lì, una vita spesa tra Milano e Trento, lo sanno bene. E lo raccontano bene. Nel loro primo libro, Il Club delle Pigiamiste, autoprodotto e ora in vendita a 10€ sul sito www.ilclubdellepigiamiste.com.
Ironico, divertente, coloratissimo, il libro narra le avventure di Alice e Caterina, le due amiche fondatrici del Club delle Pigiamiste che nella loro prima avventura si trovano a dover gestire una richiesta sospetta di iscrizione al Club da parte di un nuovo arrivato del palazzo.
A far da contorno alle loro storie, gli altri personaggi del libro: l’amico Rocco, la gatta Bianca e una minuscola tartaruga che, insieme, rendono domestica e familiare la narrazione provocando un immediato meccanismo di riconoscimento e immedesimazione da parte dei bambini.

Il Club delle Pigiamiste è qualcosa di più, però, di un semplice libro. È un modo di vivere, uno status sociale, un’indole innata.
I pigiamisti veri il pigiama non se lo tolgono mai: lo usano per portare fuori il cane, per accompagnare i figli a scuola o all’asilo, per andare al cinema, per guardare la televisione…
Tutti, grandi e piccini, possono essere pigiamisti in qualche modo e tutti possono avere una storia da raccontare in proposito.
Ogni storia raccontata e condivisa con Giulia e Chiara sarà pubblicata sulla pagina Facebook del Club, data in pasto ad altri pigiamisti che saranno in grado di trattarla nel modo giusto.


Per chi desidera conoscere meglio le autrici e il progetto, sabato 7 aprile presso la librearia LibrOsteria di via Cesariano 7, sarà organizzato un incontro durante il quale verrà presentato il libro e si svolgerà un’attività di laboratorio. I bambini, dai 4 anni in su, sono attesi in pigiama (non occorre la prenotazione e l’ingresso è gratuito).

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;