Il Fuori Salone dei bambini

Si svolgerà dal 9 aprile al 14 aprile la Milano design week, la settimana dedicata al design che ogni anno vede il capoluogo meneghino riempirsi di appuntamenti, eventi, happening, aperitivi, feste, iniziative, laboratori… in grado di coinvolgere attivamente tutta la cittadinanza.
Numerose, quest’anno, anche le iniziative destinate ai bambini (e ai loro genitori) dislocate in diverse zone della città e finalizzate a intrattenere i piccoli in modo creativo e originale.

Kidsroom ZOOM: I WISH I WAS
Kidsroom Zoom!Torna per il terzo anno consecutivo Kidsroom ZOOM!, il progetto a cura di Unduetrestella che si configura come la più importante iniziativa dedicata al design e all’arte per i bambini durante la Milano design week.
Con il titolo I wish I was, per la prima volta, KidsroomZOOM! esce dalla dimensione domestica per confrontarsi con una realtà altrettanto fondamentale per la vita dei bambini: l’asilo nido e la scuola materna. A ospitare, infatti, la manifestazione l’asilo nido Clorofilla, all’interno del quale saranno esposte le opere (complementi d’arredo, giocattoli, opere d’arte…) di diversi designer.
Nel corso della settimana, sono anche previsti alcuni workshop destinati proprio ai più piccoli: La mia casa diventa un cuscino in collaborazione con l’azienda di abbigliamento Il Gufo; La geografia del design, in collaborazione con Electa Mondadori per ElectaKids; Piatti buoni, per pappe buone in collaborazione con lo studio di design Clemt.
Clorofilla, via Cesare da Sesto 5, Milano (MM2 Sant’Agostino – Sant’Ambrogio).

KIKOLLE NIGHT OUT
Kikolle LabGiunta alla seconda edizione, la Kikolle Night Out è un’iniziativa pensata per consentire a mamma e papà di godersi gli eventi del Fuori Salone mentre i bimbi dai 3 ai 7 anni sono impegnati in attività divertenti e creative in un ambiente sicuro e confortevole in cui, per l’occasione, elementi di design la fanno da padrone. Dal 10 al 14 aprile, al costo di 35€, i piccoli saranno coinvolti in svariate attività, dall’allestimento della tavola ai balli nella soft rum, dalle favole agli spettacoli di intrattenimento… Il tutto in un’atmosfera decisamente unica.
Inoltre, venerdì 12 e sabato 13, i genitori che lo desiderano potranno usufruire di uno pacchetto speciale: Kikolle Fuori Salone non-stop, dalle 16.00 alle 22.00, grazie alla possibilità di iscrivere i propri figli ai laboratori del pomeriggio: Kikolle Kids Club (venerdì) o al laboratorio di Arte metodo Bruno Munari® (sabato) e di continuare con il Kikolle Night Out.
Kikolle Lab, via Bronzetti 18, Milano

IL DESIGN DELLE CIVETTE
Le Civette sul comò, negozio specializzato nel design per bambini, sarà presente al Fuorisalone con diverse iniziative e punti espositivi.
Presso Cascina Cuccagna (via Cuccagna 2/4 angolo via Muratori), nell’ambito dell’evento Good Design – Lavorare bene, abitare meglio, incentrato sul tema del design responsabile, le Civette presentano AVAroom. Al CF Lounge (via Friuli 26), invece, workshop per bambini dal 9 al 12 aprile dalle 16.00 alle 18.00, sabato 13 e domenica 14 dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00. Infine, presso l’Asilo nido e scuola di infanzia DOREMI (via Dezza 28), sabato 13 e domenica 14 aprile dalle 10.30 alle 18.30 laboratori di design per i più piccini.

DA GRANDE FARO’ IL DESIGNER
Laboratorio di deignPresso lo store Manila Grace di via Manzoni 43, domenica 14 aprile dalle 16.00 alle 18.00, i bambini tra i 6 e i 10 anni potranno prendere parte a un workshop tenuto dal designer Francesco Rodrighiero che li guiderà alla realizzazione di personaggi di fantasia da trasformare in giocattoli in legno. Il progetto si ispira al principio della serie Animalia progettata dallo studio ASPS.
Per informationi….

Categorie:

Età Scolare
Weekend tempo libero

Cosa ne pensi

;