Il grande ritorno di Pinocchio

Torna Pinocchio al cinema per la regia di Matteo Garrone e con un cast d’eccezione: Roberto Benigni nella parte di Geppetto, Gigi Proietti in quella di Mangiafuoco, Massimo Ceccherini a interpetare la parte della volpe.
Il film, che vanta un incredibile lavoro di trucco e make up (l’effetto legnoso sul volto di Federico Lelapi – Pinocchio – è ottenuto non attraverso la computer grafica, ma dopo ore e ore di trucco maniacale) e un’ottima fotografia, racconta la storia del burattino più famoso del mondo, prendendosi soltanto qualche libertà rispetto alla storia originale nello svolgimento dei fatti e nella ricostruzione dei personaggi. Gli episodi principali della storia, però, ci sono tutti, così come la poesia e la magia che fanno da fil rouge di tutta la trama.
Garrone accompagna Pinocchio nella sua trasformazione da burattino a bambino con un’umanità non sempre presente nelle diverse messe in scena che si sono susseguite nel corso degli anni. La trasformazione da pezzo di legno in essere umano ha il sapore dei riti di iniziazione e di passaggio.

Un film sicuramente da vedere durante queste feste, per avvicinare i piccoli a una fiaba senza tempo che ha ancora molto da insegnare a tutti, anche se per chi ha visto il Pinocchio di Comencini molto ancora rimane da fare.

Guarda il trailer

Visualizza questo contenuto su

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;