Il libro che fa addormentare i bambini

Mamme, papà, tate, nonni. Ma anche maestre, educatrici, insegnanti… Siete avvisate. Sarà in vendita a partire dal 13 ottobre il libro che, a detta di quanti lo hanno già testato, sarebbe in grado di far scivolare i bambini, anche quelli più caparbi, nel mondo dei sogni nel giro di poche pagine.
Si intitola Il coniglio che voleva addormentarsi di Carl-Johan Forssen Ehrlin ed esce in Italia edito Mondadori.
Su Amazon si può acquistare già da qualche tempo e all’estero è diventato un casus letterario.
Tra estimatori e detrattori, infatti, la storia del coniglio che voleva dormire ma non riusciva a rilassarsi è entrata, di fatto, nelle case delle famiglie con bambini, anche di quelli che problemi a dormire non ne hanno e non ne hanno mai avuti. Perché tutti, a un certo punto, si sono chiesti, se il libro funzionasse davvero o no.

Cominciamo a capire di cosa si tratta.
Il coniglio che voleva addormentarsi è un libro piuttosto lungo, 32 pagine, che mamma e papà possono leggere ai loro bimbi prima di fare la nanna, insegnando loro, attraverso la lettura, metodi semplici per imparare a rilassarsi e concentrarsi.
In che modo? Attraverso suggesioni che, in qualche modo, hanno a che fare con l’ipnosi.
Niente di preoccupante, eh. Ma un susseguirsi di parole che si ripetono con cadenze regolari e che lette con la giusta intonazione e il giusto tono di voce, portano il bambino a uno stato di rilassamento, necessario per cadere, poi, nel sonno profondo.

Leggendo i commenti delle mamme e dei papà che l’hanno provato, è evidente come il pubblico sia perfettamente spaccato a metà. Da una parte ci sono quelli che sono convinti che il libro funzioni davvero e che sono pronti a giurare che il loro bambino sia stato rapito da Morfeo non oltre i 10 minuti dall’inizio della lettura.
Dall’altra, gli scettici che sostengono che il libro non solo non funziona. Ma porta i piccoli al nervosismo a causa di una storia lenta, poco avvincente e, di fatto, noiosissima.

Probabilmente non esiste una risposta. E come sempre non tutti i bambini sono uguali.
Tentar, comunque, non nuoce.
Il libro, a partire da oggi, è in vendita in tutte le librerie.

Magari scriveteci, poi, come è andata. E apriamo un dibattito sulla nostra pagina Facebook dal titolo: metodi (veri e no) per far dormire i bambini.

Categorie:

Età Prescolare
Neonato
Pianto nanna

Cosa ne pensi

;