Il mio primo bagnetto
Dalla scelta della vaschetta al necessaire, tutto quello che i neogenitori devono sapere in fatto di bagnetto del neonato. Con un occhio di riguardo alla sicurezza.

Dalla scelta della vaschetta al necessaire, tutto quello che i neogenitori devono sapere in fatto di bagnetto del neonato. Con un occhio di riguardo alla sicurezza.
Tra le varie cose a cui mamma e papà devono pensare prima della nascita del bambino – culla, carrozzina, lettino, passeggino, corredo… – non va dimenticata la vaschetta per il bagno, indispensabile, nei primi mesi di vita del piccolo per lavarlo e prendersi cura della sua igiene personale.
Nella scelta il parametro sicurezza va senz’altro messo al primo posto come criterio di selezione, per garantire al bimbo bagni sereni e senza rischi.
Ecco, dunque, quali caratteristiche dovrebbe avere la vaschetta ideale e perché.
GUIDA ALLE SCELTA DELLA VASCHETTA
Per maggiori informazioni sull’argomento cliccate qui
IL NECESSAIRE PER IL BAGNETTO
Se il parametro sicurezza è determinante al momento dell’acquisto, la capacità organizzativa è indispensabile quando si esegue il bagnetto al bimbo. Ecco perché, prima di immergere il bambino nell’acqua, è consigliabile controllare di avere a portata di mano tutto il necessario per lavarlo e asciugarlo.
Per maggiori informazioni sull’argomento cliccate qui
L’IMPORTANZA DEL BAGNETTO
Nelle prime settimane di vita del bambino, per lavarlo, è sufficiente passargli sul corpo una spugna inumidita con acqua tiepida senza utilizzare alcun prodotto detergente. Nei primi giorni, infatti, il contatto diretto con l’acqua potrebbe rallentare la caduta del cordone ombelicale.
Nei mesi successivi, invece, il bagnetto è fondamentale non solo per questioni igieniche, ma anche per regalare al bimbo un momento di relax da condividere con la mamma e/o il papà.
Ecco perché quello del bagnetto (che, comunque, dovrebbe avere una durata di 5/10 minuti massimo) dovrebbe diventare un rituale da ripetere tutti i giorni prima di far indossare al piccino il pigiamino
Generalmente, i bambini molto piccoli sono fortemente attratti dall’elemento acqua e adorano farsi coccolare mentre sguazzano allegramente nella vaschetta.
La galleria fotografica che abbiamo pubblicato sul nostro sito ne è una prova. Nella maggior parte dei casi, infatti, i bimbi appaiono sereni, felici e appagati.
Questo articolo è sponsorizzato.
Cosa ne pensi