Il Parlamento dei bambini

Cosa significa “fare una legge”? Votarla? Discuterla in Parlamento? Farla approvare?

Anzi, cos’è il Parlamento? Cosa succede dentro quella stanza con le poltroncine imbottite di rosso? E chi è un deputato? Cosa fa durante la sua giornata?

Ecco un sito molto particolare che insegna ai bambini alcune nozioni di educazione civica in modo divertente e interattivo, per avvicinarli alla politica attraverso il gioco e l’esplorazione on line.

Si tratta di un vero e proprio Parlamento dei bambini, virtuale e costruito in modo da favorire la loro interazione, dove i piccoli possono costruirsi un personaggio da utilizzare per dar forma a una nuova legge da proporre al Parlamento.

C’è, poi, il Parlawiki, una sorta di vocabolario della Camera, per imparare a conoscere nuovi termini parlamentari. Questa sezione è costruita in modo tale che i bambini possono anche, se lo desiderano, contribuire ad accrescere il dizionario inserendo, modificando e aggiungendo nuove parole. Definizioni e spiegazioni secondo i parametri della tecnologia “wiki”.

Con la Gallery, che raccoglie alcune foto del Parlamento italiano, i bimbi possono compiere una visita guidata virtuale grazie alle foto e ai video caricati dai loro coetanei. Anche questa sezione è interattiva dal momento che tutti possono caricare (immagini e video) contribuendo personalmente ad arricchire l’area. Il materiale più bello e interessante verrà pubblicato sul sito.

Per maggiori informazioni: http://bambini.camera.it.

Categorie:

Età Scolare
Scuola

Cosa ne pensi

;