Il preconcepimento... per l'uomo
Per le coppie che stanno progettando una gravidanza, ecco alcuni consigli per l'uomo per aumentare le possibilità di concepimento e le probabilità di avere un bambino in buona salute.

Per le coppie che stanno progettando una gravidanza, ecco alcuni consigli per l'uomo per aumentare le possibilità di concepimento e le probabilità di avere un bambino in buona salute.
A dispetto di quello che si potrebbe pensare (e di quello che si è pensato per anni), al successo del concepimento contribuiscono tanto la donna quanto l’uomo e per entrambi i sessi la fase del preconcepimento, laddove la gravidanza viene programmata, dovrebbe essere caratterizzata dall’assunzione di uno stile di vita sana e dal rispetto di alcune regole che non solo sono funzionali al successo del concepimento stesso, ma aumentano le probabilità che il feto cresca in buona salute, riducendo al minimo il rischio di malformazioni e disturbi.
Prima di mettere in cantiere un bimbo, l’uomo, come la donna, dovrebbe sottoporsi a un check up completo che attesti il buono stato di salute ed escluda eventuali patologie ai danni dell’apparato riproduttivo. Sebbene, dunque, visite specifiche per determinare la qualità del liquido seminale possano essere effettuate più avanti nel caso in cui la gravidanza dovesse farsi attendere troppo a lungo, una visita andrologica è, comunque, caldamente consigliata.
Al contempo, anche il futuro papà dovrebbe sottoporsi all’esame del sangue specifico per il preconcepimento (gratuito per l’uomo come per la donna) fondamentale per determinare il fattore Rh e per escludere eventuali malattie, quali AIDS, Epatite B…
Una dieta sana e un peso nella norma facilitano la produzione di spermatozoi rendendo più alta la probabilità di giungere a una gravidanza. Ecco, dunque, che l’uomo come la donna dovrebbe, qualora in sovrappeso, sottoporsi a una dieta ipocalorica (da stabilire insieme a un dietologo) e seguire un regime alimentare equilibrato in cui non manchino frutta e verdura, cereali, proteine.
Le vitamine C, E e D, lo zinco e il calcio sembrerebbero particolarmente indicati per incrementare la vitalità e la fertilità degli spermatozoi. Spesso anche all’uomo viene, poi, consigliato un’integrazione di acido folico per diminuire il rischio di malformazioni del bambino.
Per aumentare la fertilità sarebbe consigliabile anche per l’uomo smettere di fumare o, comunque, ridurre il numero di sigarette assunte. Allo stesso modo, andrebbero evitate droghe, sostanze tossiche e un consumo smodato di alcolici e super alcolici.
È accertato che il surriscaldamento dei testicoli è spesso la causa dei problemi di fertilità maschili. La temperatura ideale della zona dovrebbe, infatti, essere di circa un grado inferiore rispetto a quella del resto del corpo. Da evitare, perciò, bagni eccessivamente caldi, saune, bagni turchi…
Per chi sta cercando una gravidanza, inoltre, sconsigliati anche i jeans e gli slip troppo stretti e l’utilizzo del pc sulle ginocchia.
Le parti intime, infine, andrebbero protette anche da eventuali colpi… bassi.
Cosa ne pensi