Il ricettario dei piccoli
Dall'esperienza del Cucchiaio d’Argento, due libri di ricette per bambini, divisi per fasce di età, con circa 100 piatti inediti, riccamente illustrati e corredati con tante informazioni nutrizionali.

Dall'esperienza del Cucchiaio d’Argento, due libri di ricette per bambini, divisi per fasce di età, con circa 100 piatti inediti, riccamente illustrati e corredati con tante informazioni nutrizionali.
Forte della sua esperienza nell’ambito della cucina, Il cucchiaio d’argento lancia due nuove pubblicazioni rivolte al target famiglia inerenti l’alimentazione dei bambini, le ricette, i piatti, le novità culinarie per i più piccoli.
I due libri, che saranno in vendita a partire dal 17 novembre, affrontano l’argomento alimentazione per l’infanzia a 360° fornendo non solo le indicazioni per la realizzazione dei piatti, ma anche informazioni di tipo nutrizionale con consigli e suggerimenti educazionali per guidare i bimbi verso una corretta alimentazione sin dai primi anni di vita.
Brevi ma dense introduzioni – frutto dell’esperienza di genitori, puericultori ed esperti di cucina – scandiscono ciascun volume, rapportandosi costantemente all’età del bambino, agli ingredienti della ricetta e alla tipologia di preparazione.
La buona riuscita del piatto è garantita dalla chiarezza di ogni ricetta: nessun passaggio viene dato per scontato e sintetici approfondimenti si soffermano a descrivere e commentare i passaggi più “delicati”, le cautele nell’uso di determinati ingredienti e la tecnica di utilizzo di attrezzi da cucina e di elettrodomestici.
Il primo volume si rivolge ai genitori di bambini da 0 ai 5 anni. Le ricette presentate (un centinaio) sono tutte inedite e sono corredate con un ottimo apparato illustrativo che ne semplifica la preparazione. L’obiettivo è quello di affiancare le famiglie nella crescita alimentare dei bimbi con approccio nutrizionalmente corretto che tenga anche conto di quelli che sono i gusti e le esigenze specifiche di questa fascia di età.
Il secondo volume si rivolge a un target un po’ più ampio di bambini con un’età compresa tra i 6 e i 10 anni che abbiano superato già la delicata fase dello svezzamento e delle prime pappe. In questo caso, le ricette sono pensate per accompagnare papà e mamma nel difficile compito di insegnare ai propri figli ad alimentarsi nel modo corretto, mangiando bene e sano anche con piatti gustosi e prelibati.
Per concludere, a proposito di alimentazione per l’infanzia, segnaliamo l’iniziativa che si svolgerà domenica 13 novembre presso lo spazio Cook and Books della Mondadori Multicenter di Piazza Duomo 1, Milano Bambini in cucina, mamme in classe volta a informare e fornire strumenti utili a operare una scelta alimentare consapevole e praticabile nella quotidianità perché un’alimentazione salutare è anche gustosa, varia e appetitosa.
Cosa ne pensi