Il salato della festa
Se la torta è la regina dei dolci della festa di compleanno, panini e pizzette sono gli irrununciabili tra i salatini. Ma per un buffet diverso dal solito...

Se la torta è la regina dei dolci della festa di compleanno, panini e pizzette sono gli irrununciabili tra i salatini. Ma per un buffet diverso dal solito...
Se torte e pasticcini non possono mancare nel rinfresco per una torta di compleanno, il “salato” è, generalmente, affidato solo ai classici salatini da scaldare nel forno prima che arrivino gli invitati, ai panini al latte ripieni e ai tranci di pizza o focaccia.
Eppure, numerose sono le ricette salate che si possono preparare per l’occasione e che i bambini potrebbero apprezzare.
INVOLTINI DI FRITTATA
Ingredienti (per 10 involtini):
10 uova
200 gr di prosciutto (20 fette)
200 gr di mozzarella
Pan grattato
Latte
Parmigiano
Olio extra vergine di oliva e sale
Preparazione
Battete insieme le uova con il sale e un goccio di latte e, in olio bollente, friggete 10 frittatine. Quando saranno pronte, cospargetele con il parmigiano e stendete sopra a ciascuna una fettina di prosciutto e una di mozzarella (meglio utilizzare quella per pizza che non butta l’acqua). Arrotolate a involtino e, con molta cura, passate gli involtini così ottenuti nel pangrattato. Infornate per 10 minuti a 120° e servite caldi.
FRITTELLE COL POMODORO
Ingredienti:
Pane in pasta (lo vendono al chilo in panetteria)
Olio extra vergine di oliva
Sale
Basilico
Pomodoro fresco o salsa di pomodoro
Preparazione
Dividete il pane per la pizza in tanti pezzi. Fate scaldare in una padella l’olio e procedete alla frittura dello stesso cercando di ottenere una frittura leggera e dorata. Tagliate il pomodoro in tanti pezzettini e conditelo con un po’ d’olio, sale e foglioline di basilico. Una volta che le vostre frittelle saranno pronte, asciugatele in modo che non restino troppo unte e conditele con il pomodoro tagliato (potrete utilizzare anche salsa di pomodoro o scegliere voi il condimento che vi sembra più indicato). Servite tiepido.
TORTA DI PATATE
Ingredienti:
2 patate
2 fette di prosciutto cotto
Una fetta di mortadella
150 gr di formaggi vari compreso il parmigiano grattugiato
Una mozzarella
4 uova
Pane grattugiato
Prezzemolo
Sale
Preparazione
Fate lessare le patate nell’acqua, sbucciatele e passatele in modo da ottenere un purea che impasterete con 2 uova, il prezzemolo (eventualmente, se sapete che ai piccoli non piace potrete eliminare questo ingrediente), i formaggi tagliati a dadini, il parmigiano e il sale. Imburrate e passate con il pane grattugiato una teglia da forno e versatevi metà del composto. Aggiungete, quindi, uno strato di prosciutto tagliato a fette, la mortadella tagliata a dadini e le 2 uova rimanenti sbattute. Coprite il tutto con il rimanente impasto, spolverate con qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato e cuocete nel forno a 180° per 40 minuti. Sfornate. Lasciate raffreddare. Tagliate a cubetti e servite.
TARTINE AL PROSCIUTTO COTTO
Ingredienti:
Pan carré quanto basta
100 gr di prosciutto cotto
50 gr di burro
Olive snocciolate (facoltativo)
Preparazione:
In una ciotola, lavorate il burro fino a renderlo spumoso e soffice. Incorporatevi il prosciutto cotto finemente tagliato. Nel frattempo, tagliate il pan carrè a triangolino e abbrustolitelo nel forno. Decorate il centro della tartina con un oliva snocciolata e servite.
PANINI AL PROSCIUTTO E FORMAGGIO
Ingredienti:
125 gr di farina
100 gr di prosciutto cotto
100 gr di latte
50 gr di parmigiano grattugiato
30 gr di burro
Un uovo
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
Sale
Sale e burro per lo stampino
Preparazione
In una ciotola, lavorate insieme con un cucchiaio di legno la farina con il burro fuso, l’uovo, il parmigiano, il latte, il lievito e un pizzico di sale. Infarinate e imburrate 6 stampini da budino e versatevi il composto. Fate cuocere nel forno a 180° per 30 minuti e, comunque, fino a quando il pane non sarà lievitato. Sfornate i panini e, una volta freddi, farcite con prosciutto e formaggio o secondo la vostra ispirazione del momento. Utilizzando formine con disegni diversi, potrete dare ai vostri panini la forma che desiderate.
Cosa ne pensi