Il sentiero dell'Avvento di Katschberg

Un viaggio breve che sa di Natale. Di calde atmosfere. Di antiche tradizioni.
In Carinzia, a 1700 metri tra le montagne ovattate del piccoo paese di Katschberg, a metà strada tra l’ambiente montano della Carinzia e il Salisburghese, si snoda un breve sentiero di soli 6 km da percorrere a piedi o un carrozza.
Lungo il cammino, disseminate tra foreste di conifere e dolci colline ammantate di bianco, piccole baite illuminate rischiarano la strada offrendo al visitatore riparo e calore.
Sono le 24 casette dell’Avvento, all’interno delle quali è possibile fermarsi, scoprire cosa si nasconde all’interno, avere qualcosa da bere o da mangiare mentre fuori riecheggia il suono dei corni di montagna che accompagna il visitatore per tutto il percorso.

Nelle 24 stazioni di sosta, nient’altro che antichi fienile sapientemente restaurati, grandi e bambini potranno godere, di volta in volta, di esperienze diverse, tutte indimenticabili, e tutti saranno rifocillati gratuitamente con te caldo: nella baita dei canti, per esempio, è possibile ascoltare la meravigliose melodie d’Avvento; nella baita delle storie si ascoltano emozionanti racconti natalizi; mentre nella baita degli orsacchiotti i bambini saranno coinvolti in un divertentissimo laboratorio per imparare a cucire a mano gli ostetti.
Lungo la strada, innumerevoli lanterne aiutano a creare una romantica atmosfera alpina, oltre a illuminare il percorso che già dopo il primo pomeriggio si copre di ombre che man mano si trasfromano in buio pesto.

Si percorrono, a piedi o in slitta, i 2,5 km del Sentiero degli Gnomi (Wichtelweg), sino ad arrivare al rifugio Pritzhütte, vero punto di partenza del Cammino dell’Avvento che dura in tutto circa 45 minuti.
A ogni partecipanti, alla partenza del sentiero, viene data una borraccia, utilissima per scaldarsi lungo la strada, e una lanterna per illuminare il cammino.
L’atmosfera natalizia si respira ovunque: negli alberi ammantati di neve, nella luce calda delle lanterne, nell’emozionante labirinto di Natale.

Un’esperienza unica per prepararsi al Natale che regalerà a tutti pace e serenità e la voglia di godere ancora più pientamente l’attesa della festa.
Dal 27 novembre al 22 dicembre, tutti i mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle ore 14:00 alle 20:30.
Il costo è di 5€ (10 se si acquista anche il thermos a tema). Con bambini piccoli è consigliabile raggiungere il rifugio Pritzhütte in carrozza (22€ gli adulti, 11 i bambini andata e ritorno).
Dal parcheggio 1 e dalla pizzeria Stamperl a Katschberg è dispobibile, al costo di 2,50€ a tratta, un servizio dil navette fino all’Alpengasthof Bacher, il punto di partenza delle carrozze o del sentiero Wichtelweg,

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;