Iscrizioni scolastiche 2006/2007
Per l'iscrizione a scuola c'è tempo fino al 25 gennaio 2006. Ecco i parametri resi noti da Ministero con la circolare del 23 dicembre 2005.

Per l'iscrizione a scuola c'è tempo fino al 25 gennaio 2006. Ecco i parametri resi noti da Ministero con la circolare del 23 dicembre 2005.
Due milioni e 300 mila le famiglie italiane alle prese con l’iscrizione a scuola dei figli alle prime classi di ogni ordine e grado (per le classi intermedie l’iscrizione viene confermata d’ufficio fatta eccezione per quegli studenti che desiderano cambiare sede rispetto a quella attualmente frequentata). In base, infatti, a quanto dispone la circolare ministeriale n. 93 del 23 dicembre 2005 c’è tempo fino al 25 gennaio 2006 per l’iscrizione alla scuola statale mentre, per le scuole private, il termine di scadenza varia da Istituto a Istituto anche se, in linea di massima, la tendenza è quella di uniformarsi alla normativa generale.
Vediamo in dettaglio cosa stabilisce la normativa vigente.
ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DI INFANZIA
Iscrizione anticipata
Ancora in fase sperimentale l’ingresso anticipato alla Scuola di Infanzia per i bimbi che compiranno tre anni entro il 28 febbraio 2007. In altre parole, i genitori possono presentare domanda di iscrizione anticipata che verrà accolta solo a patto che si verifichino una serie di imprescindibili condizioni nella maggior parte dei casi ancora non attuate. Nello specifico:
ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA
Iscrizione anticipata
In base alla legge n. 53/2003 devono essere iscritti alla scuola primaria i bambini che compiranno sei anni entro il 31 agosto 2006.
La riforma operata negli ultimi anni consente, però, di procedere all’iscrizione anticipata dei piccoli che compiranno sei anni entro il 30 aprile 2007 (possono iscriversi, quindi, anche i bambini nati entro il 30 aprile 2001). La domanda di iscrizione anticipata, a dispetto di quello che avviene per le Scuole di Infanzia, costituisce un diritto delle famiglie e, quindi, deve necessariamente essere accolta da parte delle scuole.
Orari di funzionamento
Le attività didattiche all’interno della Scuola Primaria saranno così articolate:
Continueremo a parlare di iscrizioni a scuola nelle prossime settimane. Per maggiori informazioni sull’argomento, però, è possibile consultare il sito internet www.istruzione.it.
Cosa ne pensi