Islanda: uomo e donna avranno lo stesso stipendio per legge

È legge in Islanda il provvedimento che punta a eliminare entro il 2020 qualsiasi differenza di stipendio tra uomini e donne: aziende, istituzioni pubbliche e private, banche, enti pubblici…. hanno due anni di tempo per rivedere le loro buste paga e assicurare a uomini e donne lo stesso trattamento economico.
Il provvedimento non stupisce: sono anni che l’Islanda lavora per azzerrare le differenze di genere puntando sulle pari opportunità in come punto di forza delle politiche economiche e sociali del Paese e sono anni che si piazza nelle prime posizioni del The Global Gender Gap Report, stilato annualmente dal World economic forum.

Nonostante tutti gli sforzi fatti finora, però, il gap economico tra i due sessi rimaneva, comunque, alto (le donne guadagnano circa il 12% in meno rispetto agli uomini. La media europea è del 16,5%) ed ecco perché l’urgenza di fissare regole chiare e condivise da tutti.
L’obiettivo è quello di arrivare in modo graduale entro il 2020 per le aziende più grandi ed entro il 2025 per quelle più piccole a un azzeramento totale delle differenze.

E IN EUROPA?
La differenza di stipendio tra uomini e donne, come dicevamo sopra, è di circa il 16,5% in meno per le donne.
Ci sono, però, differenze: in Romania la percentuale scende al 10%, in Estonia sale al 26%, in Germani a e Regno Unito si attesta intorno al 21%. In Italia, il gap economico è del 12% a sfavore delle donne.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;