Itinerari in bicicletta per famiglie
Una bicicletta. Un seggiolino. Una famiglia nel suo tempo libero. E mille strade fuori di città da percorrere, tutti assieme, sulle due ruote. Anche quando c’è un bimbo molto piccolo nel gruppo.

Una bicicletta. Un seggiolino. Una famiglia nel suo tempo libero. E mille strade fuori di città da percorrere, tutti assieme, sulle due ruote. Anche quando c’è un bimbo molto piccolo nel gruppo.
Giornate calde, lunghi weekend di sole, temperatura ancora accettabile. È proprio questa la stagione migliore per organizzare escursioni in bicicletta domenicali con tutta la famiglia.
Si tratta, infatti, di un’attività divertente, in grado di coinvolgere mamme, papà e bambini. Molto salutare, se ben organizzata, consente di scoprire luoghi fantastici, per lo più sconosciuti, che si trovano a ridosso del cemento e dello smog delle grandi città.
Insomma, un modo diverso di godere del proprio tempo libero a costi (ed emissioni) zero.
E se in famiglia c’è un bimbo piccolo? Non ancora in grado di pedalare in modo autonomo? Beh, nessun problema. Basta attrezzarsi di seggiolino, caschetto e occhialini e il gioco è fatto.
Il mondo bicicletta è un universo a parte che meriterebbe pagine e pagine di descrizioni e proposte. Tante, infatti, sarebbero le cose da dire. Sia per quanto riguarda gli effetti benefici che l’uso continuato della bici ha sull’organismo, sia in merito alle politiche che vengono (o, purtroppo, troppo spesso non vengono) adottate dai comuni per favorire una mobilità sostenibile, sia relativamente al fattore strettamente turistico e di intrattenimento.
La bicicletta, infatti, è un mezzo di trasporto e come tale consente di esplorare luoghi. Gli stessi luoghi che, talvolta, non sarebbero visitabili con mezzi tradizionali (auto, treno….).
Noi, su Bambinopoli, per conto di Okbaby, vi abbiamo suggerito tre itinerari, facili e adatti per gite in giornata, perfetti per tutta la famiglia.
Abbiamo selezionato tre percorsi – uno che parte da Milano, uno in Versilia e l’ultimo da Roma – in base al livello di difficoltà, alla distanza dal luogo di partenza e all’eventuale presenza di bambini (qui tutti i dettagli).
L’idea è semplice: vogliamo proporvi un modo diverso di trascorrere il vostro tempo, ovviamente all’aria aperta, divertendovi e senza rinunciare a portarvi dietro anche i più piccini!
Partecipare è semplicissimo: innanzitutto bisogna amare la bicicletta; in secondo luogo occorre essere iscritti a Facebook; quindi è necessario diventare fan della pagina Facebook di Okbaby. A questo punto, metà del gioco è fatto.
Dovrete scrivere sulla bacheca della pagina una breve descrizione di un vostro itinerario in bicicletta con il bambino (o anche un’esperienza legata alla bici), indicarci il peso del piccolo e il suo nome e noi selezioneremo il percorso più nuovo, la storia più divertente o carina e originale e sceglieremo il suo autore/autrice come nostro tester. In cambio, vi manderemo a casa, in modo completamente gratuito, un seggiolino Okbaby e vi chiederemo di provarlo per noi. Dovrete raccontarci le vostre impressioni, soprattutto se pensate che sia un buon prodotto, eventuali problemi riscontrati in fase di montaggio o durante la gita, il grado di affidabilità, insomma tutto quanto possa servire all’Azienda ma anche agli altri genitori.
L’intervista sarà, poi, pubblicata nel nostro Speciale Ciclo.
Nel trasporto di un bambino in bicicletta, il primo parametro da valutare è la sicurezza del piccolo passeggero. Le cadute in bici, purtroppo, sono abbastanza frequenti ed è fondamentale che in questo caso, il bimbo sia assolutamente protetto. I seggiolini Okbaby garantiscono sicurezza totale sia in fase di produzione e assemblaggio, sia per ciò che concerne il montaggio sulla bicicletta, e poi durante il momento dell’utilizzo.
I seggiolini Okbaby sono tutti made in Italy, realizzati superando i requisiti minimi di sicurezza imposti dalla norma europea EN14344, hanno caratteristiche diverse a seconda del peso del bambino e sono omologati secondo tutte le norme europee attualmente applicabili. Inoltre, sono certificati dal TUV Product Service che prevede controlli periodici per assicurare la massima qualità sotto ogni aspetto.
Per maggiori informazioni.
Questo articolo è sponsorizzato
Cosa ne pensi