Junior Masterchef: piccoli cuochi crescono

Se Masterchef, il programma che premia il miglior aspirante cuoco italiano, è giunto orami alle battute conclusive (il 6 marzo si saprà chi, tra Enrica, Federico e Almo, ha vinto il titolo di miglior chef non professionista italiano), tutto è pronto per il via della prima stagione di Junior Masterchef, in onda dal 13 marzo su Sky Uno e che vedrà impegnati 14 piccoli talenti culinari tra gli 8 e i 13 anni che si sfideranno nella realizzazione dei migliori piatti sotto lo sguardo attento e il giudizio preciso di tre conduttori d’eccezione: Bruno Barbieri direttamente da Masterchef adulti, Alessandro Borghese e Lidia Bastianich, madre del ben più noto Joe Bastianich.

Il format è il medesimo della versione adulti. I piccoli concorrenti saranno sottoposti a una serie di prove (Invention Test, Mistery Box e Pressure Test) durante le quali dovranno dimostrare non solo le loro abilità ai fornelli, ma anche la loro creatività, la loro inventiva e capacità di autocontrollo
Rispetto, però, alla versione per i grandi, qui sarà ampiamente ridotto il carico di stress emotivo a cui sono sottoposti i partecipanti così come sarà data più enfasi alle vittorie che alle sconfitte. I piccoli cuochi, infatti, riceveranno per ogni prova un punteggio al termine del quale verrà stilata una classifica parziale in seguito alla quale i partecipanti saranno eliminati in blocchi di tre. In altre parole, varrà la regola che l’importante non è vincere, ma partecipare.

Intervistato dalla Stampa, Barbieri, sette volte stella Michelin, dice che Junior Masterchef rappresenta per lui la possibilità di trovare qualche piccolo chef di domani, di assumere il ruolo, per lui inedito di talent scout, e rintracciare tra questi giovanissimi cuochi quelli che potenzialmente potrebbero diventare gli stellati di domani.
A detta di tutti e tre i giudici, infatti, i partecipanti non sono fenomeni da baraccone, ma bambini dotati di un grande talento e una grande passione. Ai quali viene offerta una possibilità: quella di mettersi alla prova, ancora prima di quella di vincere.
Per questo, sono bandite dalla trasmissione le tensioni che hanno caratterizzato la versione senior, i litigi, le freddure… I giudici saranno sì scrupolosi e attenti, ma al contempo avranno il compito non facile di essere psicologi per i piccoli in gara, stabilendo delle regole e una disciplina, ma sapendo comprendere la fatica e le difficoltà.

Il programma, un successo in tutti i paesi nel quale è andato in onda, ha visto presentarsi ai provini oltre 3000 candidati, il che la dice lunga su come gli interessi dei bambini siano, negli anni cambiati, adattandosi all’offerta “televisiva” del momento. Tra questi 3000 ne sono stati selezionati 40 tra i quali verranno scelti i 14 candidati ideali che si sfideranno nella cucina di Masterchef.
Junior Masterchef andrà in onda dal 13 marzo su Sky Uno a partire dalle 21.00.

Categorie:

Computer internet tv
Età Scolare

Cosa ne pensi

;