Kids Sound Festival a Milano

Milano si prepara a vivere una domenica all’insegna della musica grazie alla bella iniziativa, giunta ormai alla quarta edizione, della manifestazione organizzata negli spazi del Museo della Scienza e della Tecnica Kids Sound Festival.
Il 24 marzo, infatti, dalle 9.30 alle 18.30, tutti coloro che lo desiderano e vorrebbero avvicinare i più piccoli alla musica in modo ludico e creativo, possono farlo prendendo parte alla grande festa con performance, laboratori, spettacoli e tanto divertimento per tutti.

Le attività sono destinate a bambini di tutte le età, da 0 anni in su, e si ripetono a ciclo continuo per tutta la giornata. Si potrà suonare, cantare, ballare, ascoltare fiabe musicali e non, provare strumenti musicali di ogni genere…
Tantissime le iniziative: dalla possibilità di immergersi nei suoni della natura vivendo l’esperienza unica di entrare in una camera magmatica ai laboratori di Mondo Musica; dal divertimento proposto da Kandu che cercherà di avvicinare i bimbi al mondo della radio e del dj-set (Are you a DJ? Are you a speaker? Babydjlab) alla possibiità di sperimentare la frontiera più creativi degli intrattenimenti digitali grazie alla partnership con Nintendo; dalle esibizioni dei The Minis alla possibilità di giocare con gli strumenti musicali messi a disposizione da Yamaha (da 3 a 5 anni e da 6 a 8 anni insieme ai maestri Simona Cavallaro e Fabrizio Brezzo si sperimenta tra tastiere e brani musicali mentre nel pomeriggio un risveglio vocale dedicato ai genitori con la Key Teacher Anna Panariello del corso Vocal).



Da non perdere anche l’esibizione della giovanissima pianista prodigio Ginevra Costantini Negri, 18 anni e sulla scena musicale internazionale da quando ne aveva 10 e, per i piccolissimi, le attività organizzate appositamente per loro nell’Area delle Cavallerizze dove i bambini da 0 a 5 anni saranno accolti con tanti laboratori musicali per bebè, uno spazio relax, un baby pit stop, l’angolo delle tisane Yogi e un bar ricco di golosità.
(Il programma dettagliato con tutti gli orari dei laboratori e delle attività lo trovate qui)

Tutte le attività sono incluse nel biglietto d’ingresso al Museo e si svolgono dalle 10.00 alle 18.00 alternandosi nel corso della giornata. Per partecipare non è necessaria alcuna prenotazione.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;