La casa di Gesù Bambino e altri eventi
Per il primo weekend di dicembre, aspettando Natale, tanti appuntamenti per grandi e piccini in tutta Italia. Segnaliamo qui i più curiosi e divertenti.

Per il primo weekend di dicembre, aspettando Natale, tanti appuntamenti per grandi e piccini in tutta Italia. Segnaliamo qui i più curiosi e divertenti.
Città di Castello (PG)
Così come in Finlandia si trova la Casa di Babbo Natale, a Città di Castello (PG) nasce la prima Casa di Gesù Bambino
A questo proposito, Città di Castello diventa anche il punto di riferimento dell’arte popolare del presepe. Qui, infatti, è stata allestita la Mostra Internazionale dei Presepi che unisce il Settentrione, che utilizza il simbolo della capanna, al Meridione che, invece, preferisce la grotta (inaugurazione il 4 dicembre).
A supporto dell’iniziativa, a partire dal 27 novembre sarà possibile prendere parte alla Mostra di Letterine inviate al Bambinello con una collezione che raccoglie oltre 200 letterine dalla fine dell’800 fino al 1980.
Per maggiori informazioni…
La città dei bambini e dei ragazzi – Genova
Dall’1 al 12 dicembre la Città dei bambini e dei ragazzi in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio diventerà il punto di raccolta dei giocattoli usati nell’ambito dell’iniziativa Rigiocattolo, tesa a donare ai giochi usati e non più utilizzati nuova vita e una nuova collocazione.
Chi lo desidera, dunque, potrà in questo periodo lasciare i proprio giocattoli vecchi (purché ancora in buono stato e funzionanti) che saranno raccolti e poi venduti nel corso di una mostra-mercato allestita in piazza De Ferrari dal 17 a 19 dicembre.
L’intero ricavato della manifestazione sarà utilizzato per sostenere il progetto Dream, per la cura dell’Aids e della malnutrizione in Africa.
Per maggiori informazioni…
Acquario di Cattolica (RN)
Nel mese di dicembre tutta la Riviera Adriatica si anima di presepi e dal 5 dicembre fino al 6 gennaio l’Acquario di Cattolica inaugura la 4° edizione di Presepi sott’acqua. Preziose Natività in terracotta, pietra, vetro soffiato, ceramica e legno, immerse nelle vasche ed esposte negli angoli più suggestivi del percorso blu. A Cervia il particolare Presepe di Sale, a Cesenatico quello storico della Marineria sulle barche d’epoca e a Rimini quello di sabbia.
Per maggiori informazioni…
Ornavasso (VB)
Una vera grotta, con 200 metri di galleria popolati dalle magie degli elfi e dalle suggestioni del Natale, il villaggio degli elfi, dove i “bimbi buoni” otterranno il diploma timbrato come lascia-passare per il Renna Express che li porterà al cospetto del Trono di Babbo Natale, a cui potranno consegnare la propria letterina ricevendo in cambio un piccolo dono: così Ornavasso dal 4 al 19 dicembre si trasforma nel Paese di Babbo Natale. Il 4-5-8-11-12-18 e 19 dicembre dalle ore 14.00 alle ore 18.00 l’Antica Cava di Ornavasso che fornì il marmo anche al Duomo di Milano si trasfora infatti nella scenografica Grotta di Korvatunturi, La montagna dell’Orecchio dell’estremo Nord della Lapponia, autentica casa di Babbo Natale. Per raggiungerla sarà sufficiente presentarsi nel Villaggio degli Elfi, allestito a Ornavasso in piazza Bianchetti, dove una serie di animazioni attendono i più piccoli, mentre i genitori possono visitare il Mercato dei Folletti con prodotti natalizi.
Per maggiori informazioni…
Per altri appuntamenti (natalizi e non) consultate la sezione Agenda del nostro sito.
Cosa ne pensi