La cena arancione

Ecco un’altra idea per chi volesse festeggiare Halloween (come noi) senza, però, piegarsi (completamente) alla tradizione americana (come noi).
L’idea è molto semplice, divertente (soprattutto per i bambini) e, secondo me, originale.

La sera del 31 ottobre, invece di andare porta a porta a chiedere “Dolcetto o scherzetto?”, possiamo organizzare una cena a tema con tutta la famiglia:
 poiché le zucche sono il simbolo di questo periodo, addobbiamo la tavola di arancione con piatti, bicchieri e tovaglioli in tinta. Ma non solo le decorazioni sono di questo colore, anche il cibo.
Sembra difficile trovare una pietanza arancione per ogni portata, e invece è semplicissimo, e la stagione aiuta.
Si parte con un antipasto di crostini con salmone affumicato (qui trovate una ricetta facile e veloce), che preparano i miei bimbi. Io taglio e abbrustolisco le fette di pane, mentre loro le farciscono con tanto salmone, che adorano.
Poi le loro manine odoreranno di affumicato proprio come il pesce, ma è molto divertente vederli all’opera. Ora che stanno crescendo, sono molto attenti alla presentazione e quindi terminano il capolavoro con capperi e olive.

Nel frattempo, io preparo un bel risotto, alla zucca ovviamente! Piace a tutti ed è il piatto forte della nostra coloratissima cena.

Dopo queste due portate, passiamo direttamente alla frutta, mangiando dei dolcissimi cachi e sperando che almeno uno di noi trovi il nocciolo.
Non tutti forse sanno che all’interno di questo frutto speciale si può nascondere un nocciolo marrone scuro, liscio e piatto e, se si riesce ad aprirlo, si trova un segno bianco che assomiglia a un coltello o a un cucchiaio.
Noi, prima di guardare dentro, facciamo una scommessa e chi indovina la forma esatta del segno  può mangiare due fette di torta di…carote, ovviamente!

Sì, perché anche il dolce è in tema con il nostro menu arancione e non ha nulla da invidiare a cioccolato, creme o ingredienti più pesanti. In più, ha il vantaggio di poter essere preparato dai bambini. C’è chi grattugia le carote, chi spreme il limone e chi mescola tutti gli ingredienti.

Insomma, non ci mascheriamo e non usciamo, ma anche per noi il divertimento è assicurato.

Categorie:

Da Natale a Halloween
Feste

Cosa ne pensi

;