La città… dei bambini

Ci siamo! Il grande appuntamento con la Città dei Bambini – Bambinopoli è arrivato. Sabato 22 e domenica 23 settembre, infatti, le vie, le piazze, i viali, i vicoli… della ridente Vignola, nella godereccia provincia modenese, diventeranno un’enorme ludoteca (ma anche baby parking, teatro, asilo nido, scuola materna…) per accogliere le centinaia di bambini che, giunti a frotte da ogni parte d’Italia, prenderanno parte alla festa appositamente organizzata per loro. Eh sì. Perché proprio di una grande festa si tratta e come in tutte le feste che si rispettino, anche in questo caso, tantissimi sono i momenti in cui saranno strutturate le due giornate e tantissimi gli spazi per adibiti per l’occasione, per giocare, imparare e divertirsi tutti insieme in un’atmosfera di grande allegria.

Ma andiamo per gradi. Di cosa stiamo parlando? Innanzitutto, una doverosa precisazione: nonostante l’omonimia, Bambinopoli (di Vignola) non ha nulla a che vedere con noi. Non inviateci, quindi, i vostri ringraziamenti e le vostre considerazioni che, ne siamo certe, saranno positive, perché non siamo noi gli artefici. Bambinopoli, infatti, (sempre quella di Vignola) nasce qualche anno fa con l’idea di restituire ai più piccini gli spazi cittadini troppo spesso sottratti loro dal traffico, dalla presenza ingombrante e inquinante di auto, moto e motorini, da una pianificazione urbanistica che non tiene mai in nessun conto le esigenze dei bambini, il loro bisogno di giocare e scoprire in un contesto che sia al contempo gioioso e sicuro, capace, cioè, di salvaguardare la loro incolumità. Ecco, dunque, l’obiettivo: trasformare l’intera città di Vignola nella prima e grande Città dei Bambini. Bambinopoli appunto.

Dopo il grande successo ottenuto nelle passate edizioni, ecco, dunque, che la manifestazione approda al 2007 e per l’esattezza al sabato 22 e alla domenica 23 settembre del 2007. Il programma è decisamente ricchissimo di iniziative e appuntamenti (per conoscerlo nella sua interezza www.comune.vignola.it) ma la filosofia di fondo che anima ogni evento è la seguente: suddividere la città in rioni. Affidare a ciascun rione un nome e una caratteristica ben precisa. Organizzare appuntamenti che, in qualche modo, abbiano a che fare con la peculiarità di cui sopra.
Ecco, dunque, che ci sarà Il Paese dei balocchi (e dello Sport) contrassegnata dal colore azzurro, Il Paese dei Campanelli giallo, Il Paese delle meraviglie della Natura e degli Animali verde… All’interno di ogni rione, nell’arco delle due giornate, tantissimi gli eventi, destinati a bimbi di tutte le età e decisamente eterogenei quanto a concezione. Non mancheranno, perciò, laboratori creativi, spettacoli, gare sportive, momenti puramente ludici…

Oltre al Comune di Vignola, numerose anche le Associazioni cittadine che hanno aderito al progetto offrendo il loro contributo per l’organizzazione della manifestazione.
Per il programma completo: www.comune.vignola.mo.it/

Categorie:

Feste
Feste all'aperto

Cosa ne pensi

;