La dieta del sole
In previsione delle prossime settimane al mare (o in montagna), una dieta sana ed equilibrata a prova di sole.

In previsione delle prossime settimane al mare (o in montagna), una dieta sana ed equilibrata a prova di sole.
Per proteggersi dal sole e, contemporaneamente, trarne benefici, creme solari e un’esposizione corretta sono, senza dubbio, fondamentali, in quanto consentono di abbronzarsi e sfruttare le influenze positive che i raggi solari comportano senza, però, scottarsi o sottoporre la pelle a uno stress eccessivo.
È indubbio, però, che anche un’alimentazione sana, equilibrata, ricca di sali minerali e vitamine favorisce la pigmentazione della pelle e aiuta a mantenerla giovane ed elastica, negli adulti e nei bambini. Esistono, infatti, alimenti che, proprio per le loro caratteristiche nutrizionali, andrebbero inseriti nella dieta (intesa come regime alimentare quotidiano) estiva da una parte perché agevolano l’abbronzatura, dall’altra perché consentono di mantenersi in forma, reintegrando i liquidi persi con la sudorazione.
Vi proponiamo, quindi, alcune ricette di piatti che possono essere facilmente consumati in spiaggia o in montagna durante un picnic realizzati con ingredienti… a prova di sole.
PER STIMOLARE LA PRODUZIONE DI MELANINA
Carote, peperoni, pomodori, melone… Frutta e verdura di colore giallo, arancio e rosso stimolano la produzione di melanina e preservano l’epidermide dall’invecchiamento precoce. È il betacarotene a svolgere quest’importante funzione e non è un caso che sia contenuto nella maggior parte delle creme solari presenti in commercio.
Dal punto di vista alimentare, come dicevamo sopra, è presente in grandi quantità nelle carote, nei peperoni, nei pomodori, nella zucca, nelle albicocche, nel melone, nell’anguria…
Cosa ne pensi