La festa del mese: Festa del Ringraziamento

Il 24 novembre negli Stati Uniti si festeggia la Festa del Ringraziamento, una delle feste più sentite dagli Americani, forse ancor più del Natale e di Halloween. Per loro, infatti, rappresenta la festa che ricorda parte della loro storia moderna, le loro radici, le tradizioni che accomunano tutti, da New York a Los Angeles.
Festeggiare il Thanksgiving in Italia non avrebbe alcun senso. Non è una festa che, ovviamente, possiamo sentire come nostra, né tanto meno che possa in qualche modo evocare per noi qualcosa di particolare.
Abbiamo deciso, però, di raccontarvi una festa al mese non nostrana, dandovi qualche idea per raccontarla ai bambini, insegnando loro la storia di popoli e genti diverse, lontane da loro, coinvolgendoli in attività creative.

RICICLANDO BUSTE DEL PANE
Un altro tacchino ottenuto questa volta riciclando le buste di carta del pane (possono andare bene anche i sacchetti di carta grezza che spesso vengono usati nei negozi).
Realizzate la coda utilizzando del cartoncino colorato tagliato a goccia, gli occhietti possono essere di plastica oppure realizzati con il cartoncino bianco.
Per il becco, usate del cartoncino arancione.
Assemblate insieme tutti i pezzi e il gioco è fatto.

I PADRI PELLEGRINI
I padri pellegrini sono un’icona classica della festa del RIngraziamento. Per raccontare la loro storia e le loro avventure, sono sufficienti 4 piatti di carta, matite, pennarelli e un pizzico di fantasia.
Utilizzate un piccolo piatto rosa per la faccia dei pellegrini. Tagliate il bordo di un piatto bianco per realizzare i colli e la cuffietta della donna. Tagliate, invece, un cartoncino a mo’ di cilindro per il copricapo dell’uomo. Colorate tutte le parti e assemblatele fra loro. Non vi serve nient’altro. Se organizzate una festa a tema, i piatti così ottenuti sono perfetti per una tavola molto particolare!

LA GRANDE CODA DEL TACCHINO
Un altro simbolo della Festa del Ringraziamento è senz’altro il tacchino, che viene servito a tavola intero e il cui taglio rappresenta un vero e proprio rito simbolico compiuto in tutte le case.
Procuratevi delle girandole gialle (ma vanno bene anche rosse, marroni o arancioni). Quindi, su un cartoncino marrone disegnate la sagoma del tacchino, incollate gli occhietti di plastica, il beccuccio rosso e assemlate il tutto alla girandola usando dei fermacampione o un pezzetto di scotch biadesivo. Anche in questo caso, una decorazione divertente per una festa a tema.

Categorie:

Feste
Feste a tema

Cosa ne pensi

;