La giornata dei diritti dell'Infanzia
Il 20 novembre ricorre la giornata dei diritti dei bambini e degli adolescenti sancita nel 1989 dall'dall’assemblea generale delle Nazioni Unite.

Il 20 novembre ricorre la giornata dei diritti dei bambini e degli adolescenti sancita nel 1989 dall'dall’assemblea generale delle Nazioni Unite.
Il 20 novembre ricorre la giornata dei diritti dei bambini e degli adolescenti, questa giornata è stata scelta in quanto nel 1989 il giorno 20 novembre fu approvata dall’assemblea generale delle Nazioni Unite la Convenzione sui diritti dell’infanzia.
Questa Convenzione, frutto di esperienze e di ordinamenti giuridici diversi, per la prima volta enuncia in forma coerente i diritti fondamentali che devono essere garantiti e riconosciuti a tutti i bambini e bambine del mondo.
La Convenzione rappresenta lo strumento normativo internazionale più importante e completo in materia di promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e costituisce uno strumento giuridico vincolante per gli stati che la ratificano.
L’Italia ha ratificato la Convenzione il 27 maggio del 1991 e in totale sono 193 gli stati che l’hanno ratificata nel corso degli anni.
La Convenzione è formata da 54 articoli e da due protocolli opzionali e sono quattro i suoi principi fondamentali:
Molte sono le manifestazioni e gli appuntamenti per questa giornata e tra gli altri ricordiamo:
Cosa ne pensi