La guida definitiva di Londra con i bambini

Londra offre tantissimo alle famiglie e dà la possibilità di coniugare percorsi per adulti e attrazioni per bambini in un mix perfetto che alla fine accontenta tutti.
La città è molto cara. Molti musei, però, sono gratuiti o compresi nel prezzo del City Pass che consgliamo vivamente di fare, non foss’altro perché vi offre la possibilità di saltare le code (vale anche per le attrazioni turistiche per i grandi). I bambini fino a 6 anni non pagano sui mezzi pubblici (ottima cosa, dati i costi elevati per spostarsi a Londra).

ALL’APERTO

LONDON EYE
Lambeth, Londra SE1 7PB
www.londoneye.com

Non può mancare un giro sulla ruota più famosa del mondo, simbolo cittadino e punto panoramico privilegiato se volete godere di una vista a 360° sulla città. Il costo è abbastanza elevato. Il giro completo dura circa 30 minuti. Le cabine sono chiuse, quindi nessun pericolo anche in caso di vento, pioggia o condizioni climatiche estreme.
Dall’alto la vista è spettacolare. All’interno della cabina, alcuni tablet forniscono informazioni rispetto ai principali monumenti di Londra. All’uscita potrete acquistare le foto scattate durante il tour.
Ne vale la pena? Dato il costo, per salire in alto a guardare Londra, forse meglio un cocktail sulla terrazza dello Shard o in uno dei bar dello Sky Gardens nella City. Ma i bambini si divertiranno molto. E poi…. più turistico di così?

CAMBIO DELLA GUARDIA A BUCKINGHAM PALACE
Il cambio della guardia è un altro grande classico da cui non ci si può davvero sottrarre quando si visita Londra.
Tutti i giorni, alle ore 11.00, The Queen’s Guard dà spettacolo nel cortile d’onore di Buckingham Palace con una cerimonia davvero spettacolare fatta di passi di marcia e musica. Il tutto, tra arrivo dei soldati, sfilata…, dura circa un’oretta. Ai bambini piace tantissimo e anche gli adulti non disprezzano affatto.
Il consiglio, però, è di arrivare con largo anticipo per occupare le posizioni migliori intorno al cancello. Il rischio, infatti, è di non vedere assolutamente nulla.
Se poi volete approfittarne, parte del palazzo della Regina è aperto al pubblico e visitabile. Acquistate online un tour guidato (esistono diverse agenzie che offrono il servizio. Scegliete quella che maggiormente si confà alle vostre esigenze) alle stanze del palazzo e trascorrete una mattina regale a stretto contatto con la Royal Family.

PICNIC NEL PARCO
Se c’è una cosa che a Londra davvero non manca, sono i parchi cittadini. Ogni quartiere ha il suo, più o meno grande, più o meno ben tenuto. Ma davvero non c’è che l’imbarazzo della scelta se vorrete organizzare una giornata al parco (e vi consigliamo di di andarci la domenica, quando anche gli inglesi amano piazzarsi al sole – se avete la fortuna di trovarlo – e uscire all’aperto per fare jogging o semplicemente una passeggiata nel verde).
Il parco più grande e famoso di Londra è, naturalmente, Hyde Park. Altri parchi che meritano una visita senz’altro Regent Park nella zona di Camden Town, Green Park e St. James Park intorno a Buckingham Palace, i Kensington Gardens da visitare, per esempio, dopo essere stati a Notting Hill.
Uscendo, poi, dai circuiti più turistici, a Battersea Park, sul Tamigi, si trova il playground più grande e ben attrezzato della città.

BINARIO 9 3/4
Kings Cross Station, Kings Cross, London N1 9AP
www.harrypotterplatform934.com
Forse non tutti lo sanno. Ma il Binario 9 e 3/4 esiste davvero e non occorre allontanarsi troppo dal centro per vederlo. A King Cross Station, infatti, nella zona di Camden, si trova la piattaforma resa famosa dal film di Harry Potter.
Si tratta di una meta che consigliamo esclusivamente ai fan sfegatati di Harry Potter. La fila per farsi fare la foto (a pagamento) mentre si spinge il carrello è, generalmente, infinita. Così come allucinante la confusione che si crea nell’adiacente shop in cui vendono tutto, ma proprio tutto, il merchandising che potete aspettarvi che ha a che fare con il maghetto.
Se, però, vi trovate in zona (questa visita può assere associata, per esempio, a quella dei mercatini di Camden) e state cercando location harrypottiane a Londra, non perdete l’occasione di una visita.

HACKNEY CITY FARM
1a Goldsmiths Row, London E2 8QA
www.hackneycityfarm.co.uk
Immaginatevi una vera e propria fattoria in pieno centro, tra i palazzi, i pub e i piccoli caffè della zona. Un luogo sospeso e incantato dove vivono pecorelle, agnellini, due asini, tantissimi galli e tantissime galline, due grossi maiali e parecchie oche… Ecco. Questa è Hackney City Farm, dove i bambini inglesi di città vengono a scoprire che le uova non nascono nei supermercati e dove le famiglie green vengono a comprare il latte e i prodotti freschi dell’orto.
Se passate da queste parti (e il consiglio è divenirci la domenica quando Columbia Road si riempie dei fiori e del profumo del Columbia Road Flower Market), fate un salto in questa bella fattoria. I bambini saranno felici di dare il fieno alle caprette e voi troverete un momento di pace e relax dentro alla confusione e alla folla della città.

AL CHIUSO

V&A MUSEUM OF CHILDHOOD
Cambridge Heath Rd, London E2 9PA
www.vam.ac.uk
Nell’affascinante quartiere dell’East London (da visitare rigorosamente la domenica per assicurarsi il tour di tutti i mercatini), si trova questo piacevole museo dedicato ai più piccoli che raccoglie una vasta collezione di giocattoli a partire dalla metà del XVIII secolo sino ai giorni nostri. Se la collezione entusiasmerà più i genitori dei bimbi, le aree gioco presenti, la possibilità di cavalcare un enorme cavallo a dondolo in legno, la piccola saletta cinema al secondo piano, la grande vasca con la finta sabbia e il piccolo (ma fornito) shop annesso al museo lasceranno i bambini a bocca aperta.
In corso attualmente una mostra sul tema dell’infanzia nei Paesi nordici da visitare non foss’altro per rendersi conto di come anche gli oggetti di uso quotidiano (seggioloni, lettini, abiti, giocattoli…) possano diventare materia d’esposizione.
Il Museum of Childhood è un ottimo posto in cui trascorrere un paio d’ore quando fuori piove e i bambini sono stanchi di vedere quadri o girare per la città.
All’interno è presente un bar che serve piatti freddi e caldi. L’ingresso è gratuito.

SEA LIFE LONDON AQUARIUM
County Hall, Westminster Bridge Rd, Lambeth, London SE1 7PB
www.visitlife.com
Se avete tempo e se i bambini sono appassionati di vita sottomarina, l’acquario di Londra (nulla a che vedere con quello di Genova o con altri presenti in altre capitali europee) è una valida alternativa ai soliti giri nei giorni uggiosi e freddi.
La visita dura al massimo due ore. La vera attrazione è la grande vasca che accoglie i pesci della barriera corallina. Ci sono, poi, tartarughe giganti, squali, razze, meduse e altre specie meno note. I pinguini, generalmente, piacciono tantissimo ai più piccoli.

SCIENCE MUSEUM
Exhibition Rd, Kensington, London SW7 2DD
www.sciencemuseum.org.uk
Cinque piani di installazioni, postazioni interattive, giochi, pannelli luminosi, device touch screen…
Tanti temi: dai cambiamenti climatici alla conquista dello spazio, dal corpo umano ai test di intelligenza e intelligenza emotiva, dagli insetti all’assenza di gravità. Per girarlo tutto con calma, cimentandosi nelle diverse prove proposte, occorre un’intea giornata. Ma per una visione di insieme, soprattutto con bambini molto piccoli, due/tre ore sono sufficienti.
All’interno è presente un bar che serve piatti caldi e freddi, il guardaroba per lasciare zaini e borse pesanti e un enorme store dove non potrete non fermarvi uscendo dalla struttura.
Il museo è gratuito.

LONDON DUNGEON
Westminster Bridge Rd, Lambeth, London SE1 7PB
www.thedungeons.com
Si tratta di una delle principali attrazioni turistiche per famiglie di Londra e sicuramente una tra le più amate. È fondamentale, però, una buona conoscenza della lingua inglese e un certo pelo sullo stomaco.
Attraverso un percorso di circa due ore, infatti, viene raccontata da attori molto bravi (e che spesso parlano un inglese velocissimo e in slang) la storia di Londra dalle sue origini: tra paura e divertimento, quindi, in una sorta di gioco di ruolo in cui l’obiettivo è far conoscere Londra e le sue vicissitudini storiche in modo ludico.
Il target di questa attrazione non sono certo i bambini piccoli (da evitare sotto agli 8 anni), bensì gli adolescenti.
Il costo è elevato. Spesso, però, il biglietto di ingresso è compreso nei pass turistici.

TATE MODERN
Bankside, London SE1 9TG
www.tate.org.uk

Tra i musei per adulti (assolutamente imperdibile questo, prima ancora del British, non solo per la collezione esposta, ma per l’esperienza di visita che offre, la struttura, le mostre temporanee…) questo è sicuramente quello che maggiormente può attirare i bambini. Aldilà della collezione permanente, infatti, alla Tate vengono spesso organizzati allestimenti particolari che piacciono anche ai più piccoli, lo spazio è enorme, quadri e opere d’arte sono tutti molto particolari, vengono organizzati laboratori per bimbi….
Insomma, se siete stanchi di attrazioni family centerd, venite alla Tate. Il più bimbo friendly dei musei londinesi per grandi.
L’ingresso alle collezioni permanenti è gratuito.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;