La matematica può essere un bellissimo gioco

“Aiutami a fare da solo”. Così diceva Maria Montessori ricordandoci di non interferire con impazienza nello sviluppo dei bambini, lasciando che compiano il loro percorso individuale con i propri tempi e modi. Si impara a tutte le età per necessità o piacere, mai per costrizione o dovere.
Un impulso naturale spinge i bambini a conoscere ed apprendere attraverso le proprie esperienze personali. Imparare è bello, soprattutto se lo si fa giocando!

E allora quale miglior modo per imparare la matematica che iniziare fin da piccoli a giocare con i numeri?

Puoi iniziare a giocare con i numeri insieme a tuo figlio anche subito: registrati gratuitamente su redooc.com alla pagina dedicata a Bambinopoli e ottieni subito l’accesso a tutti i contenuti Redooc Premium Medie e Primaria GRATIS per 1 mese (scaduto il mese potrai accedere per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati).

La matematica per la Scuola Primaria di redooc.com, una piattaforma web dedicata alle materie STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), è semplice e divertente. Una matematica che non fa paura! In questa sezione i bambini sono accompagnati alla scoperta dei numeri dalle avventure di 4 simpatici mostriciattoli: Oscar e i suoi amici Lisa, Rita e Albert. Insieme a loro, i piccoli possono imparare a contare, fare le operazioni, misurare, riconoscere le figure geometriche e orientarsi nello spazio.
Tutti i contenuti online, in continuo ampliamento, seguono le Indicazioni Ministeriali, senza mai trascurare l’importanza del gioco come strumento che facilita l’apprendimento. In fondo l’avevano capito anche gli antichi Romani, che chiamavano la scuola elementare con lo stesso nome che davano al gioco, ludus! Ecco allora tanti cartoni, immagini ed esercizi interattivi per imparare la matematica divertendosi.

Registrati gratis su redooc.com QUI, entra nella sezione elementari e scegli l’argomento con cui iniziar ea giocare col tuo bambino.

Ma si può imparare fin da piccoli a essere persone responsabili? Imparare a gestire e a organizzare il proprio tempo è un ottimo modo per iniziare a farlo e redooc.com mette a disposizione di tutti i bambini uno strumento pensato apposta per questo: il Calendario 2018 di Redooc.

Per scaricare il Calendario clicca QUI

Il 2018 è appena iniziato e in compagnia di Albert, Lisa, Oscar e Rita vi aspettano 12 mesi fantastici. Giorno dopo giorno, casellina dopo casellina, ogni bambino potrà programmare le proprie attività affiancando lo studio e il gioco a un po’ di meritato riposo! Perché la matematica è come uno sport, alla portata di tutti. Per imparare basta allenarsi.
Il Calendario 2018 di Redooc permette ai bambini di pianificare al meglio le proprie giornate alternando gli esercizi di italiano a quelli di matematica e di tenere sotto controllo gli sviluppi del proprio allenamento, segnando di volta in volta i progressi fatti nelle varie materie. Provate e buon gioco con redooc!



Registrati gratis su redooc.com QUI

Buon allenamento con redooc.com!

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;