La moda dello scolaro
Comodi, pratici e facili da lavare. Così i vestiti per la scuola. E per evitare che il bambino prenda freddo o senta troppo caldo, meglio vestirlo a strati.

Comodi, pratici e facili da lavare. Così i vestiti per la scuola. E per evitare che il bambino prenda freddo o senta troppo caldo, meglio vestirlo a strati.
REGOLE GENERALI
Indipendentemente dal fatto che il bambino debba o meno indossare il grembiule, il guardaroba per la scuola dovrebbe essere composto da capi pratici, comodi e facili da lavare. Inoltre, soprattutto nelle stagioni intermedie quando i frequenti sbalzi di temperatura potrebbero essere causa di malanni (per esempio, alla vie respiratorie), l’abbigliamento a “strati” risulta il più indicato per evitare che il bimbo prenda freddo o senta troppo caldo durante la giornata.
Per ciò che concerne la scelta dei tessuti, meglio optare per fibre naturali (cotone, lino, lana) che lasciano traspirare la pelle impedendo al piccolo di sudare in modo eccessivo.
CAPO PER CAPO: GLI IRRINUNCIABILI
IL GREMBIULE
Nonostante per le famiglie l’acquisto del grembiule rappresenti indubbiamente un costo che va ad aggiungersi alle altre innumerevoli spese di inizio anno scolastico, questo capo d’abbigliamento è sicuramente utile dal momento che limita il rischio di macchie (di inchiostro, merenda, cibo…) sui vestiti. Anche in questo caso, l’offerta è illimitata: dai semplici grembiulini bianchi o neri a quelli colorati, dai grembiuli più eleganti a quelli più semplici. Il consiglio è di concentrarsi sulla qualità della stoffa e sulla praticità (per esempio, i grembiuli con i bottoni sulla schiena non sono molto comodi perché richiedono sempre la presenza di un’altra persona per essere allacciati). Inoltre, a meno che non vi sia una richiesta specifica da parte della scuola, meglio optare per tinte neutre (bianco o nero). Tre grembiuli sono più che sufficienti per un anno scolastico permettendovi di organizzare i lavaggi senza eccessiva apprensione (due sono pochi, quattro anche troppi). Ricordate, infine, di Personalizzare il grembiule con un segnale di riconoscimento (il nome del bambino e la classe di appartenenza).
Cosa ne pensi