La pelle del neonato: come proteggerla

Morbida e liscia, la pelle del neonato tende a seccarsi ed è estremamente delicata dal momento che è sostanzialmente priva di quelle difese naturali (in primis il film idrolipidico, ossia la barriera di acqua e grasso che copre la pelle di un adulto) che la proteggono dall’aggressione di agenti esterni. Ecco perché, sin dai primi giorni, è fondamentale prendersene cura quotidianamente con prodotti specifici che non ne alterino il naturale ph e che la nutrano senza aggredirla.

Tra i problemi più comuni, soprattutto nelle prime settimane di vita del bambino, la tendenza dell’epidermide a seccarsi a contatto con l’ambiente esterno. L’aria, infatti, rappresenta sicuramente un ambiente più secco per il bimbo abituato a vivere all’interno del liquido amniotico. Non è strano, perciò, che la pelle si secchi, in particolare in prossimità di zone quali mani, piedi, volto… maggiormente esposte all’azione degli agenti atmosferici. Oppure durante il bagnetto, se questo viene effettuato con prodotti non adatti, che tendono ad alterarne la naturale composizione.
Tra le patologie, non gravi eppur frequenti, che interessano la pelle del neonato, la più conosciuta è sicuramente la dermatite atopica che interviene, generalmente, tra i 2 e i 6 mesi e interessa la zona delle guance, le pieghe delle ginocchia e del gomito, i polsi e, talvolta, anche il collo, le caviglie e i piedi. Si manifesta con pelle secca, arrossamento e prurito. Si diagnostica facilmente con una visita dal pediatra e, sebbene non esista una cura specifica, si tiene sotto controllo con una corretta detersione, uso di prodotti specifici e idratazione costante. Anche l’abbigliamento è importante per attenuarne i sintomi, evitando tutti i capi sintetici a diretto contatto con la pelle, preferendo, invece, tessuti delicati come seta, viscosa, cotone o lino.

CLIMASALIS: UNA LINEA DI PRODOTTI SPECIFICI
Dalla ricerca Climasalis nasce una linea dedicata alla pelle sensibile del bambino acquistabile in farmacia e online: la linea Benessere, infatti, è studiata per consentire una costante cura e protezione dell’epidermide, mantenendo intatto il film idrolipidico e idratando in profondità.
Tutti i prodotti della linea BenessereGel Detergente, Crema Ultraidratante, Bagno Oleoso Detergente e Shampoo Delicato Cute Sensibile – risultano particolarmente indicati per la pelle dei più piccoli e per le pelli sensibili che necessitano di un prodotto nutriente. Sono efficaci, infatti, nelle fasi di trattamento di situazioni pruriginose e arrossamenti, consentendo la riepitelizzazione della cute. Le sostanze funzionali contenute, tra le quali il Sale Marino (presente esclusivamente nella Crema ristrutturante salina), aiutano a incrementare l’utilizzazione dell’ossigeno da parte dei tessuti mantenendoli in condizioni ottimali e garantendo una migliore circolazione capillare.

E PER LE MAMME?
I prodotti della linea Benessere sono adatti anche per la mamma che soffre di pelle secca o disidratata. Per lei anche la linea Trattante particolarmente indicata per la pelle ruvida e molto secca, adatta a lenire il bruciore e il prurito, ricca di sostanze dalla qualità antimicotiche e antibatteriche.

I prodotti Climasalis, distribuiti in farmacia e online su www.climasalis.it, sono tutti studiati e interamente prodotti in Italia, dermatologicamente testati (test clinici Farcoderm presso l’Università degli Studi di Pavia), nichel tested e non contengono parabeni, sles e sls.

Questo articolo è sponsorizzato

Categorie:

Neonato
Passeggini ciucci giocattoli

Cosa ne pensi

;