La ricetta per realizzare lo slime in casa

Lo Slime, giocattolo lanciato dalla Mattel sul mercato negli anni Settanta e diventato in poco tempo un evergreen tra i giocattoli per i bambini, può essere facilmente preparato in casa con ingredienti abbastanza semplici durante laboratori creativi adatti a bimbi di tutte le età.
Sebbene, infatti, iun commercio esistano numerosi kit per prepararlo e personalizzarlo in casa con perline, glitter, polvere colorata…, la ricetta è piuttosto semplice e l’attività divertente anche da proporre ai bambini più piccoli.
Ecco come fare.

LA RICETTA FAI DA TE PER PREPARARE IN CASA LO SLIME

Cosa vi occorre:
150 ml di colla vinilica bianca o trasparente
70 gr di borotalco
Colorante alimentare
Glitter

Cosa dovete fare:
Mettete in una ciotola la colla vinilica, aggiungete subito un cucchiaino di colorante alimentare (o i glitte) e mescolate fino a quando il colore non sarà stato completamente assorbito dalla colla. Continuando a mescolare, aggiungete il borotalco poco alla volta e, non appena la pasta sarà diventata densa e uniforme, continuate a lavorarla a lungo con le mani.
La variante: Una variante di questa ricetta prevede l’utilizzo di amido di mais (140 gr) e acqua (250 gr). Mescolate a lungo questi ingredienti con le mani fino a quando non saranno completamente omogenei. Lasciate riposare un’oretta la pasta in frigo. Lavoratela nuovamente e voilà.
Per un effetto più ‘slime’, sostituite l’olio di semi all’acqua (90 gr di amido di mais con 500 ml di olio di semi).

Una volta pronto, conservate lo slime in un contenitre chiuso ed evitate di utilizzarlo su moquette e tappeti. Data la consistenza, infatti, lo slime tende a sporcarsi molto facilmente e a coprirsi di polvere e pelucchi.

Categorie:

Età Prescolare
Giochi libri film riviste

Cosa ne pensi

;