La Scala apre ai bambini. Al costo di 1 euro

Un’iniziativa davvero unica, quella della Scala di Milano, tempio della musica classica, dell’opera lirica e del balletto italiano, che apre le sue porte ai bambini con una programmazione ad hoc studiata appositamente per loro.
Dopo l’enorme successo ottenuto, infatti, lo scorso anno con la Cenerentola di Rossini, che ha venduto in una sola stagione ben 36000 biglietti, l’iniziativa Grandi Spettacoli per i Piccoli viene riproposta con un cartellone molto più ampio che comprende due titoli d’opera, un balletto e cinque concerti.

Si va, quindi, dal Flauto Magico in programmazione dal 17 ottobre al 12 aprile a Cenerentola che sarà in cartellone dal 29 settembre al 16 aprile.
Per quanto riguarda, invece, dal 13 febbraio al 12 marzo, sarà possibile assistere alla messa in scena dello Schiaccianoci, in una versione riadattata per i più piccini.
E da non perdere i 5 concerti: gli Ottoni della Scala il 24 gennaio 2016, l’Ensamble Strumentale Scaligero il 21 febbraio, i Virtuosi del Teatro alla Scala il 20 marzo, i Cameristi del Teatro alla Scala l’8 maggio e il Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala il 15 maggio.

L’idea è quella di avvicinare i più piccoli al mondo della musica, dell’opera e del balletto con spettacoli ad hoc in grado di venire incontro alle loro esigenze, con un approccio graduale al teatro e alla musica.
Non per niente, infatti, anche il prezzo del biglietto (1€ per bambini e ragazzi fino a 18 anni) è assolutamente simbolico e popolare, per allargare a tutti la possibilità di accedere al grande tempio della musica italiana.
Anche per gli accompagnatori un prezzo facilmente accessibile (40€ il costo massimo per opere e balletto e 15€ per i concerti).

Un’iniziativa veramente interessante e unica che sicuramente troverà il favore delle famiglie milanesi ma che si spera possa essere ripetuta anche da altri grandi teatri lirici italiani.

Per maggiori informazioni www.teatroallascala.org

Categorie:

Età Scolare
Weekend tempo libero

Cosa ne pensi

;