La scuola e il Banco dei Desideri

 Da qualche giorno ripresa la scuola ma sono tanti i bambini e i ragazzi che, vivendo in contesti disagiati e situazioni familiari complesse non hanno la possibilità di acquistare il materiale scolastico necessario per iniziare il nuovo anno.

Proprio per questi bambini/ragazzi è nato quattro anni fa il Banco dei desideri, un evento promosso da Fondazione Mission Bambini in collaborazione con Librerie Feltrinelli: il 17 e 18 settembre in oltre 70 città italiane sarà possibile acquistare libri e prodotti di cartoleria da donare a tutti gli studenti in difficoltà.

Mission Bambini si occuperà di distribuire successivamente tutto il materiale raccolto nelle librerie Feltrinelli alle scuole primarie e secondarie di primo grado e centri per l’infanzia su tutto il territorio italiano. Nelle tre edizioni del “Banco dei Desideri” sono stati raccolti 30mila prodotti scolastici per un valore complessivo di oltre 115mila euro.

“Gli ultimi dati Istat* (15/06/22) indicano che in Italia ci sono 1,4 milioni i minori in povertà assoluta: bambini e ragazzi che vivono in contesti difficili e che hanno bisogno di un aiuto concreto per non restare indietro e avere le stesse opportunità dei loro coetanei. È per loro che anche quest’anno torniamo con il Banco dei Desideri insieme a laFeltrinelli: permettere a questi studenti di frequentare la scuola con tutto ciò che serve significa offrire loro la possibilità di un futuro migliore.” Dichiara Sara Modena, Direttore Generale di Mission Bambini.

Su www.Missionbambini.org  è possibile trovare il punto vendita Delle librerie Feltrinelli più vicino.

*Dati Istat, 15 giugno 2022 

Categorie:

Età Scolare
Scuola

Cosa ne pensi

;