La tata in volo

L’idea arriva dagli Stati Uniti ed è stata partorita da una mamma. Una mamma che si è trovata ad affrontare parecchie ore di volo con il suo bambino di pochi mesi rimpiangendo la mancanza di una tata in grado di darle una mano.
E’ risaputo, infatti, che i bambini sugli aerei, soprattutto quelli a lunga percorrenza, non siano per niente ben visti al punto che alcune compagnie aeree, proprio per venire incontro alle lamentele di numerosi viaggiatori stanchi di essere sottoposti allo stress di pianti improvvisi e ininterrotti, calci e pugni sullo schienale, capricci fastidiosi, chiasso e rumore, hanno pensato di progettare voli children free o, quanto meno, di limitare ai più piccoli (e, di conseguenza, ai loro genitori) la prima classe.
La proposta, naturalmente e come è giusto che sia ha scatenato non poche proteste e indignato le famiglie che si vedrebbero, di fatto, precluso il diritto di poter viaggiare con i loro figli. Ma tant’è. Il problema rimane. E se forse, talvolta, occorrerebbe un po’ di tolleranza, è anche vero che non è giusto pretendere totale sopportazione da parte di chi figli non ne ha.
Così ecco l’idea: tate che accompagnano i genitori durante i loro spostamenti in aereo incaricate di prendersi cura dei dolci e teneri pargoletti.

COME FUNZIONA IL SERVIZIO

Nanny in the clouds è, di fatto, un sito internet che consente di mettere in contatto le famiglie che necessitano una baby sitter con tate che, per caso, si trovano sullo stesso volo. In pratica, tramite Nanny in the clouds crea un legame tra due categorie di viaggiatori: i genitori con bimbi al seguito e persone a cui piace prendersi cura dei piccoli e che vorrebbero trarre profitto durante il volo.
Inserendo, infatti, i propri dati all’interno del portale, si dà la propria disponibilità a essere contattati e occuparsi, insieme con mamma e papà, del bambino durante il volo, intrattenendolo, giocando con lui, portandolo in bagno o facendolo alzare quando occorre…
La tariffa da versare a Nanny in the clouds è di 10$ per ogni incontro, mentre gli accordi economici per il servizio sono lasciate alle singole parti che possono stabilirle anche in base alla richiesta specifica (una tata solo ed esclusivamente per il periodo del volo, per le ore notturne, presente anche in aeroporto…).
I vantaggi sono naturalmente molteplici per entrambe le parti in causa e i costi, tutto sommato, ridotti. Inoltre, dal momento che il servizio è attivo su numerose compagnie internazionali (British, Continental, Delta, KLM, SAS, Singaporte Airlines, American Airlines, Turkish, Quantas…. e numerosissime altre), è usufruibile per passeggeri di qualsiasi parte del mondo. Che non dovranno far altro che inserire il nome e il numero del volo, l’orario e la data per conoscere o meno la disponibilità di Nanny volanti.

Per maggiori informazioni: www.nannyintheclouds.com/

Categorie:

Passatempi

Cosa ne pensi

;