La tavola di Pasqua

IL MENU PER IL GIORNO DI PASQUA

  • ANTIPASTO – Panini al latte con mousse di prosciutto

    Ingredienti:
    • 10 panini al latte (eventualmente sostituibili con fette di pan carrè)
    • 100 gr di prosciutto cotto affumicato
    • 50 gr di ricotta dolce fresca
    • Un cucchiaio di panna da cucina
    • Sale q.b.
      Come procedere:
      Nel mixer, frullate insieme il prosciutto, la ricotta e la panna. Regolate di sale e lasciate raffreddare per un paio di ore nel frigo. Una volta che la mousse si sarà indurita, utilizzando una tasca da pasticcere, farcite i panini al latte (che potrete sostituire con fette di pan carrè scaldate nel tostapane) decorando, al caso, con foglioline di aneto. Servite freddo.


    PRIMO PIATTO – Sformatini di spinaci

    Ingredienti:

  • 300 gr di spinaci (anche surgelati)
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • 100 ml di latte
  • 150 ml di panna
  • una grattugiata di noce moscata
  • Sale q.b.
    Come procedere:
    Lessate gli spinaci in poca acqua salata per una decina di minuti al massimo. Scolateli e strizzateli con cura e tritateli grossolanamente con una mezzaluna. A parte, sbattete le uova con il latte e la panna. Aggiungete la noce moscata, il sale, eventualmente una spolverata di pepe e, da ultimo, gli spinaci. Amalgamate bene e versate il tutto in stampini di alluminio precedentemente imburrati (tipo quelli utilizzati per il creme caramel). Fate cuocere, quindi, per una trentina di minuti a bagnomaria e, una volta che gli sformati si saranno induriti, lasciateli raffreddate per qualche minuto prima di sformarli. Metteteli in un piatto di portata e servite caldi con una spolverata di parmigiano.

    SECONDO PIATTO – Uova infarinate

    Ingredienti:

  • 6 uova
  • 1/2 kg di patate
  • Farina q.b.
  • Olio per friggere
  • Un pizzico di sale
  • Prezzemolo q.b.
    Come procedere
    Fate bollire le uova in abbondante acqua salata fino a quando saranno sode. Scolatele, quindi, lasciatele raffreddare qualche minuto e privatele del guscio. A questo punto, tagliatele a metà nel senso della lunghezza, passatele nella farina in modo che ne siano completamente coperte da entrambe le parti e fatele friggere in una padella antiaderente in olio già caldo (per evitare schizzi, coprite la pentola con un coperchio). Nel frattempo, sbucciate le patate e tagliatele a dito. Quando le uova saranno dorate, scolatele delicatamente in modo che non si rompano e lasciatele raffreddare su un pezzo di carta assorbente. Friggete, quindi, le patate e, una volta pronte, aggiungete le uova e proseguite la cottura per 5/10 minuti. Aggiungete una manciata di prezzemolo, un pizzico di sale e servite caldo.
    Semplice e completa questa ricetta può fungere da secondo piatto con contorno nel menu pasquale dei bambini.

    DOLCE – Nido per gelato
    Ingredienti:

  • 150 gr di zucchero
  • 150 gr di burro
  • 150 gr di corn flakes
  • Qualche cucchiaio di latte
  • 3 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • Una tavoletta di cioccolato fondente
    Come procedere:
    Montate il burro con lo zucchero e aggiungete, sempre mescolando, il cacao amaro, i corn flakes e il latte. Foderate uno stampo per budino con carta da alluminio e versate il composto in modo che aderisca bene alle pareti al fondo del recipiente, pressando con le mani. Lasciate indurire in freezer per 2 ore. Sciogliete il cioccolato fondente e, con un pennello, spennellate il croccante che avrete ottenuto. Rimettete in freezer e fate indurire. Capovolgete lo stampo. Togliete la carta stagnola e spennellate l’esterno con il resto del cioccolato e rimettete nel freezer. Servite ripieno di gelato alla crema o con palline di profitteroles. Una vera delizia per occhi e palato!

    E A PASQUETTA?

    TORTA DI PATATE
    Ingredienti:

  • 4 patate
  • 2 uova
  • 2 fette di prosciutto cotto
  • 50 gr di mortadella a cubetti
  • Una mozzarella (meglio quella per pizza che non butta l’acqua)
  • 150 gr di formaggi vari (caciotta, caciocavallo, asiago…)
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • Pane grattugiato q.b.
  • Sale e prezzemolo q.b.
    Come procedere
    Lessate le patate in abbondante acqua salata e, una volta che saranno pronte, scolatele, lasciatele raffreddare, sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate. Nel frattempo, in una terrina impastate le uova, il prezzemolo, i formaggi e la mortadella tagliati a cubetti, un cucchiaio di pane grattugiato e metà del parmigiano grattugiato. Aggiungete, quindi, la purea di patate, regolate di sale e amalgamate bene il tutto. A questo punto, versate metà del composto in una pirofila leggermente imburrata. Aggiungete, quindi, uno strato di fette di prosciutto e mozzarella tagliata a fette sottili e completate versandovi sopra l’impasto rimanente. Coprite con una spolverata di pane grattugiato e cuocete il tortino in forno a 180° per una quarantina di minuti. Servite freddo o tiepido.

Categorie:

Da Natale a Halloween
Feste

Cosa ne pensi

;