La valigia del Pronto Soccorso
Farmaci indispensabili da portare con sé a seconda dell’età del bambino e della meta prescelta.

Farmaci indispensabili da portare con sé a seconda dell’età del bambino e della meta prescelta.
Viaggiare con i bambini significa, lo abbiamo ripetuto mille volte, essere preparati, ovunque vi troviate, a qualsiasi evenienza. Lontano da casa, infatti, con uno o più pargoli al seguito, potrebbe succedere di tutto ed è bene essere pronti a intervenire tempestivamente e nel modo corretto al mare come in montagna, all’estero come in Italia.
Nel preparare, quindi, la valigetta con i medicinali e i farmaci da portare con sé, valigetta che deve essere necessariamente prevista tra i bagagli per le vacanze, occorre tenere in considerazione alcuni fattori quali, per esempio, l’età del piccolo, sue eventuali patologie congenite, il tipo di vacanza che si andrà a fare, la condizione igienico – sanitaria della località prescelta, il clima… Indipendentemente da queste variabili, poi, esistono farmaci che non dovrebbero mai mancare nel vostro kit degli “indispensabili” per il primo soccorso e che dovreste avere sempre e comunque con voi anche per brevi spostamenti e weekend fuori porta.
SEMPRE IN BORSA
CONSIGLIATI (in determinate situazioni)
SOLO IN SITUAZIONI PARTICOLARI
PER CONCLUDERE…
Prima di partire, chiedete al vostro pediatra di lasciarvi un suo recapito in modo che, in casi estremi e senza disturbarlo per un semplice raffreddore o un graffio, possiate chiamarlo per chiedere a lui consiglio su come comportarvi.
Per chi viaggia in Europa, poi, la possibilità di richiedere alla propria ASL di residenza prima della partenza il modello E11 sul quale va indicato il nome del Paese in cui ci si reca. Questo modulo consente, in caso di cure urgenti, di fare richiesta al rientro in Italia del rimborso delle spese sostenute. Ha una validità di 6 mesi e non può essere utilizzato per cure specialistiche.
Cosa ne pensi