L'albero dei biscotti
In tanti aspettano questo lungo ponte pre-natalizio per inaugurare ufficialmente i preparativi per il Natale. Ecco qui, dunque, una ricetta per preparare biscotti da appendere all'albero e per addobbare la casa.

In tanti aspettano questo lungo ponte pre-natalizio per inaugurare ufficialmente i preparativi per il Natale. Ecco qui, dunque, una ricetta per preparare biscotti da appendere all'albero e per addobbare la casa.
Per realizzare un albero di biscotti sono necessari due ingredienti fondamentali: la pazienza di preparare i biscotti (tenete conto almeno una trentina di biscotti per un albero di grandezza media da alternare con palle e addobbi vari e una cinquantina se l’albero è decorato solo con i biscotti); una buona ricetta che vi garantisca una buona resa e una buona resistenza (dovranno rimanere intatti, golosoni a parte, almeno fino al 25).
La pazienza dovrete trovarvela da sole. La ricetta ve le forniamo noi. Testata personalmente.
Ingredienti per l’impasto
350 gr di farina 00
Una grattata di zenzero fresco (a seconda del gusto personale)
Un cucchiaino da caffè di cannella
Una grattata di noce moscata
Un pizzico di sale
80 gr di zucchero
100 gr di burro a temperatura ambiente
2 tablespoon di melassa
Un uovo
1/3 baccello di vaniglia
Per la decorazione:
Un albume d’uovo
200 gr di zucchero a velo
Due gocce di limone
Colorante per alimenti (se si desidera)
COME PROCEDERE:
Per i biscotti:
Con un cucchiaio, mescolate la farina, la cannella, la noce moscata, lo zenzero grattugiato dopo averlo sbucciato e il sale.
Lavorate il burro con lo zucchero sino a che il composto risulti omogeneo. Quindi, aggiungete l’uovo, la vaniglia e la melassa, incorporate le farine e mescolate col cucchiaio fino a ottenere una palla omogenea (l’impasto non va mai lavorato con le mani).
Riponete l’impasto in frigorifero e lasciatelo riposare per un’intera notte.
Preparate il piano di lavoro con la farina. Suddividete la pasta in pezzetti e tiratela con il mattarello dello spessore di 5 centimetri e utilizzando le formine realizzate i biscotti ricordandovi, prima di infornare, di praticare un forellino nella parte alta del biscotto in modo da poter infilare il fiocchetto da appendere all’albero.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 175° per 8/10 minuti.
Tempi di raffreddamento:
Prima di procedere alla decorazione dei biscotti, lasciateli raffreddare su una gratella.
Decorazione:
Separate il tuorlo dall’albume e sbattetelo leggermente con una forchetta. Unitelo, quindi, un poco per volta allo zucchero a velo lavorando il composto con un cucchiaio fino a ottenere un impasto che dovrà risultare omogeneo e non troppo liquido. Eventualmente, a questo punto, aggiungete i coloranti alimentari e due gocce di limone (per la glassa bianca).
Inserite il composto in una sac a poche precedentemente posizionata su una tazza alta per facilitarsi il lavoro. Procedere alla decorazione dei biscotti secondo il proprio gusto personale.
Una volta che la glassa sarà asciutta, infilate i fiocchetti nel forellino precedentemente praticato e attaccate i biscotti all’albero alternandoli con altri addobbi.
Ormai per il calendario dell’Avvento è tardi. Ma ecco un’altra idea per utilizzare i biscotti come decorazioni. In questo caso, preparate 24 biscotti più uno di dimensione diversa per la mattina di Natale e usate la glassa per scrivere i numeri. Ogni mattina a colazione mangerete un biscotto. Fino a che non ne rimarrà soltanto uno.
Questo calendario goloso è perfetto per quantificare il tempo per bambini che ancora non sanno contare.
Altre idee natalizie sul nostro Speciale Natale 2011
Cosa ne pensi