L'album delle figurine: un gioco completo
Cosa imparano i bambini quando cercano di completare un album di figurine? Quali valori trasmette questo gioco antico ai più piccoli?

Cosa imparano i bambini quando cercano di completare un album di figurine? Quali valori trasmette questo gioco antico ai più piccoli?
Un evergreen per tante generazioni di bambini. Si comincia perché li regalano a scuola. Insieme a un pacchetto di figurine che, inizialmente, appare quasi inutile.
Poi, piano piano, la moda prende piede nelle classi. In men che non si dica, tutti i bimbi iniziano a raccogliere le loro figurine, a incollarle sugli album. A scambiare i ‘doppioni’, come si chiamavano un tempo e, probabilmente, anche oggi, con i compagni.
L’album delle figurine è uno dei giochi più divertenti, avvincenti e istruttivi con cui i bimbi tra i 6 e i 10 anni (è quella l’età di riferimento) hanno a che fare durante la loro infanzia.
Un gioco da fare in solitudine nella propria cameretta ma, al contempo, un gioco di società. Perché è solo con la collaborazione di tutti, anche se non proprio di collaborazione si tratta ma di proprio tornaonto personale, si può sperare di completare la raccolta.
Di seguito, alcuni motivi per cui riteniamo che l’album delle figurine sia un gioco da incentivare tra i più piccoli:
Cosa ne pensi