L'apprendista stregone
Al cinema dal 18 agosto, il nuovo film della Disney Picture con Nicolas Cage, Monica Bellucci, Jay Baruchel L'apprendista stregone.

Al cinema dal 18 agosto, il nuovo film della Disney Picture con Nicolas Cage, Monica Bellucci, Jay Baruchel L'apprendista stregone.
Nelle sale italiane dal 18 agosto, L’Apprendista Stregone è una commedia avventurosa e romantica in cui un mago e il suo sventurato apprendista si ritrovano al centro di un antico conflitto fra bene e male.
Balthazar Blake (Nicolas Cage) è un maestro della magia che vive nell’odierna Manhattan e che intende difendere la città dalla sua nemesi per eccellenza, Maxim Horvath (Alfred Molina). Ma per farlo Balthazar ha bisogno di aiuto e recluta quindi Dave Stutler (Jay Baruchel), un ragazzo apparentemente normale ma che possiede doti nascoste, sottoponendolo a un folle addestramento per fargli apprendere il più in fretta possibile tutti i segreti della magia. In questo nuovo ruolo di apprendista stregone, Dave dovrà fare appello a tutto il suo coraggio per sopravvivere all’addestramento, arrestare le forze del male e conquistare il cuore della ragazza che ama.
Guard ail trailer in italiano
Il mito dell’Apprendista Stregone ha inizio nel 1797 quando Johann Wolfgang von Goethe, il grande scrittore tedesco, filosofo e naturalista, diede vita all’Apprendista Stregone, Der Zauberlehrling.
Le quattordici strofe della ballata di Goethe sono narrate dallo stesso apprendista, che, dopo essere stato lasciato da solo dal suo vecchio maestro, cerca arrogantemente di dimostrare le sue abilità magiche ordinando a un vecchio manico di scopa di munirsi di un secchio e di riempire una vasca da bagno per lui. La scopa animata non solo riempie la vasca, ma ogni contenitore o tazza che trova, causando un terribile disastro. un’inondazione. L’apprendista, non ricordandosi la formula magica per interrompere l’incantesimo, munito di ascia divide in due la scopa, creando così due manici animati. Alla fine viene salvato dal disastro dal rientro del vecchio stregone che rapidamente rimanda la scopa nell’armadio, dov’era riposta, con l’ordine di uscire solo quando lui, il vero mago, l’avrebbe richiamata di nuovo per farle compiere il suo dovere.
Cento anni più tardi, dal compositore francese Paul Dukas, la ballata fu adattata in un componimento sinfonico di dieci minuti, L’Apprendista Stregone.
Walt Disney lo ha riscoperto circa quarant’anni dopo, creando una versione animata per il suo capolavoro Fantasia, in cui il protagonista è Topolino nel ruolo dell’apprendista stregone.
Il film, dalla durata di 125 minuti, inusuale anche per i moderni film d’animazione, ebbe la sua premiere il 13 novembre 1940 al Broadway Theatre di New York. Fantasia divenne il primo film commerciale a esser proiettato in stereofonia ed è oggi considerato la testimonianza dell’ambizione artistica di Walt Disney e dell’incrollabile volontà di unire l’animazione all’arte di creare immagini in movimento, per dare vita a qualcosa che il pubblico non avesse mai visto o sentito fino a quel momento.
Ispirato al film L’Apprendista stregone, il kit contiene alcuni semplici esperimenti e giochi per sorprendere gli amici e divertirsi durante l’estate.
Clicca qui per scaricare il file del kit, con tanti trucchi e magie.
Cosa ne pensi