Lavoretti per la festa dei nonni

I nonni. Depositari di saggezza, pazienza, dolcezza. Figure di riferimento fondamentali per moltissimi bambini che ritrovano in loro quella calma, serenità e voglia di fare che spesso manca ai genitori, oberati di impegni lavorativi, costretti a districarsi tra le mille cose che la vita quotidiana comporta, a dividersi tra lavoro e famiglia, a rinunciare al loro tempo libero e alla possibilità di trascorrerlo con i propri figli.
I bimbi che trascorrono con i nonni le loro giornate sono tantissimi. Vero e proprio ammortizzatore sociale, i nonni arrivano laddove le Istituzioni falliscono. Spesso sono un aiuto economico di grande peso per le famiglie (non foss’altro perché consentono di risparmiare su baby sitter e strutture private). Hanno l’esperienza e la tranquillità per prendersi cura dei nipoti senza angoscia, senza sensi di colpa, senza la paura di sbagliare.
Ecco perché vale la pena ringraziarli, rendere omaggio al lavoro che svolgono tutti i giorni. E quale pensiero migliore di un piccolo regalo realizzato con l’aiuto dei bambini, coinvolgendoli attivamente nella realizzazione?
Ecco, dunque, alcune idee, spulciate qua e là sul web, per lavoretti facili da realizzare, veloci e originali da donare ai nonni il 2 ottobre.

CON LA CARTA: BIGLIETTINI D’AUGURI PERSONALIZZATI
Tantissime le alternative, naturalmente, con la possibilità di sbizzarrirsi come meglio si crede. Un’idea divertente per creare biglietti d’auguri personalizzati è quella di disegnare su un cartoncino rigido la sagoma del nonno e della nonna, arricchirla di dettagli utilizzando anche materiali diversi e completare il biglietto aggiungendo alcuni degli aggettivi che meglio rappresentano l’essenza del nonno o della nonna in questione, ritagliandoli, eventualmente, da giornali e riviste (vedi esempio qui a lato).

Sempre sul tema biglietti, ecco un’altra idea divertente (e interessante) per omaggiare i nonni e aiutare i bimbi a comprendere il senso della parola “famiglia”. Realizzare un albero genealogico dove le foglie sono costituite dalle manine ritagliate dei bambini e i rami conducono a un messaggio d’amore e ringraziamento per i nonni (ispirazioni dal bigliettino a lato).

Originalissimo questo abbraccio da inviare ai nonni tramite posta (ordinaria). Può essere realizzato della misura che si preferisce, aggiungendo tutti gli elementi che si pensa possano essere utili. A chiusura, però, necessariamente le manine che abbracciano, realizzate con un cartoncino spesso in modo che sostengano il peso di tutto il resto.

REGALI HOMEMADE
Per una nonna che ama le piante, ecco una piantina “coltivata” con tanto amore e realizzata utilizzando solo la proprio fantasia. Le manine tracciate su un cartoncino e ritagliate, da incollare su una bacchetta tipo le bacchette che si usano per nei ristoranti cinesi o giapponesi, serviranno per fare i fiori. Sempre con il cartoncino si potranno realizzare le foglioline. Foglie e fiori potranno essere arricchite con pensieri gentili verso i nonni o piccole paillettes per rendere tutto più prezioso.

Immagini prese da Pinterest

Categorie:

Da Natale a Halloween
Feste

Cosa ne pensi

;