Lavoretti per la festa dei nonni
Si celebra il 2 ottobre la festa dei nonni. Ecco alcune idee facili e veloci per coinvolgere i bambini nella realizzazione di semplici creazioni con cui omaggiare i nonni nel giorno loro dedicato. E per concludere la giornata, tutti a cena assieme come una grande famiglia allargata!
Tantissime le alternative, naturalmente, con la possibilità di sbizzarrirsi come meglio si crede. Un’idea divertente per creare biglietti d’auguri personalizzati è quella di disegnare su un cartoncino rigido la sagoma del nonno e della nonna, arricchirla di dettagli utilizzando anche materiali diversi e completare il biglietto aggiungendo alcuni degli aggettivi che meglio rappresentano l’essenza del nonno o della nonna in questione, ritagliandoli, eventualmente, da giornali e riviste (vedi esempio qui a lato).
Sempre sul tema biglietti, ecco un’altra idea divertente (e interessante) per omaggiare i nonni e aiutare i bimbi a comprendere il senso della parola “famiglia”. Realizzare un albero genealogico dove le foglie sono costituite dalle manine ritagliate dei bambini e i rami conducono a un messaggio d’amore e ringraziamento per i nonni (ispirazioni dal bigliettino a lato).
Per una nonna che ama le piante, ecco una piantina “coltivata” con tanto amore e realizzata utilizzando solo la proprio fantasia. Le manine tracciate su un cartoncino e ritagliate, da incollare su una bacchetta tipo le bacchette che si usano per nei ristoranti cinesi o giapponesi, serviranno per fare i fiori. Sempre con il cartoncino si potranno realizzare le foglioline. Foglie e fiori potranno essere arricchite con pensieri gentili verso i nonni o piccole paillettes per rendere tutto più prezioso.
Cosa ne pensi