Le 100 spiagge italiane più adatte per i bambini

Come devono essere le spiagge per bambini? Quali caratteristiche deve avere il litorale? Quali servizi deve offrire lo stabilimento balneare, se c’è?
La classifica italiana delle spiagge che si sono viste attribuire dai pediatri l’ambita bandierina verde, le spiagge, appunto, children & family friendly, hanno caratteristiche ben precise, che possono così essere riassunte:

  • Pulizia del mare (molte di queste spiagge, infatti, sono blasonate anche con la baniderina blu)
  • Poca profondità dell’acqua vicino alla riva
  • Presenza della sabbia
  • Servizio di salvataggio
  • Giochi e attrezzature per bambini
  • Arenile ampio e presenza di ombrelloni
  • Strutture nei dintorni quali bar, parchi gioco, centri sportivi….

Sono state, poi, anche declinate le caratteristiche che dovrebbe avere la spiaggia destinata ai bambini più piccoli, sotto ai sei anni. Per i quali l’esigenza primaria è la condivisione di uno spazio e di un tempo con i genitori a prescindere dalla presenza o meno di coetanei con cui giocare.
Ecco, dunque, che per loro la presenza di ombrelloni e altri bambini è del tutto secondaria e le famiglie possono anche optare per soluzione più isolate, in cui godersi la bellezza paesaggistica e la possibilità di vivere tutti assieme momenti di gioia e condivisione.

Ecco la mappa delle 100 spiagge con bandierina verde.

L’infografica è di homeway.it

Se state cercando idee e suggerimenti per Giochi in Spiaggia con i bambini eccoli!

Categorie:

Mare

Cosa ne pensi

;