Le spiagge per i bambini

Se non avete ancora scelto la vostra spiaggia per l’estate 2013, riportiamo qui sotto le località definite ‘ideali per i bambini’ emerse da una ricerca fatta dal mensile OK salute in collaborazione con oltre 100 pediatri in tutta Italia.

Ecco le caratteristiche che, secondo i pediatri, rendono una spiaggia adatta ai bambini:

1) spiaggia esclusivamente con sabbia;
2) arenile ampio;
3) presenza di soccorritori;
4) mare pulito con acqua bassa vicino alla riva;
5) strutture ricettive in prossimità della spiaggia (attrezzature e giochi per i bambini);
6) numero congruo di negozi, ristoranti, pizzerie e gelaterie nelle vicinanze


Dal sondaggio sono emerse 83 località: 64 adatte a famiglie con bambini sopra i 5 anni e 19 particolarmente adatte a famiglie con bambini piccolissimi.

Scopriamo finalmente quali sono, in Italia, LE SPIAGGE A MISURA DI BAMBINO!

I pediatri sottolineano il fatto che i bambini, soprattutto dai 4 anni in poi hanno necessità di frequentare e giocare con i loro coetanei. Sì quindi a luoghi in cui ci siano animazione, strutture ricreative e impianti sportivi.
Il bambino per crescere ha infatti bisogno di continui stimoli che provengano dall’ambiente esterno e che favoriscano il suo sviluppo cerebrale. Per questo è sicuramente più idoneo un ambiente ricco di stimoli e anche di rumore.

E proprio per rendere la vacanza divertente e rilassante per tutti è importante avere sempre qualche idea di giochi e attività da proporre ai bambini nei momenti in cui la noia sembra prendere il sopravvento. Per questo abbiamo pensato ad uno speciale GIOCHI IN SPIAGGIA per i bambini nel quale abbiamo riportato idee per bambini di ogni età.

Categorie:

Cosa ne pensi

;