Lego Party. Idee per feste di compleanno a tema
Un'idea originale per chi sta cercando il tema per la festa di compleanno di un bambino (età: dai 4 anni in su). Ecco come organizzare un Lego Party, dalle docorazioni al rinfresco.

Un'idea originale per chi sta cercando il tema per la festa di compleanno di un bambino (età: dai 4 anni in su). Ecco come organizzare un Lego Party, dalle docorazioni al rinfresco.
Pirati, principesse, creature marine, Peppa Pig, Frozen…
Se siete stanche dei soliti temi a cui ispirarsi per la festa di compleanno, ecco un’idea originale, scovata sul web, e realizzata da una mamma di un bimno di 7 anni: un Lego Party.
Molto più semplice di quanto si potrebbe pensare, dalle decorazioni al rinfresco, tutto è ispirato al mondo Lego, declinato in tutte le sue forme e colori.
DECORAZIONI A TEMA LEGO
La scelta dei colori della festa è, in questo caso, primaria. Quelli più gettonati (e che meglio rappresentano il mondo Lego) sono il giallo, il blu, il rosso, il bianco e il verde.
Utilizzate qusti 5 colori per i piatti, i tovaglioli di carta, le posate e i vassoi, le coccarde, i fiocchi…. Si trovano ovunque, costano generalmente meno rispetto a quelli ispirati a film o cartoni animati ed, eventualmente, potrete utilizzarli anche in futuro per altre feste, non necessariamente feste per bambini.
Come contenitori, la mamma di Lucas (il festeggiato) ha realizzato con i Lego delle specie di scatole aperte, che ha, poi, usato per le forchette, i cucchiaini e persino come portatovaglioli.
In vendita, invece, nei negozi di giocattoli e anche in alcuni megastore troverete è possibile trovare portaoggetti che richiamano le facce degli omini dei Lego. Si trovano di diverse dimensioni e sono perfetti per contenere patatine, caramelle, popcorn, biscotti.
Potrete realizzare una ghirlanda, semplicemente incollando a un filo grossi rettangoli colorati (utilizzate un cartoncino spesso per realizzarli), tagliati come fossero mattoncini Lego e sui quali potrete facilmente applicare i tipici tondini necessari per l’incastro.
Allo stesso modo, realizzate i biglietti di invito per la festa. Sempre usando un cartoncino colorato rettangolare, piegato a metà e decorato con i i tondini (sempre di cartone) da applicare sopra.
LA TORTA
Ovviamente le alternative sono tantissime.
Per esempio, potreste optare per una cake design sul tema Lego.
Se, però, volete risparmiare, preparate una semplicissima torta al cioccolato (perfetti i Brownies, anche per la forma quadrata con cui, poi, vengono tagliati), che potrete ricoprire con pasta di zucchero colorata e smarties a simulare i bottoncini dei Lego.
I biscotti più indicati sono gli Shortbread, tipici biscotti burrosi inglesi che per la loro forma (sono rettangolari con tanti buchini sulla superficie, ricordano proprio i mattoncini dei Lego).
Le faccine degli omini Lego sono perfette per realizzare divertenti Cake Pops da offrire agli invitati.
Mentre, così come ha fatto la mamma di Lucas, per un buffet sano, tagliate con forme squadrate la frutta e disponetela su vassoi e simulare pezzetti di Lego di mettere insieme (banane, mele, kiwi, arance, mandarini….).
Cosa ne pensi