Libri sotto l'ombrellone
5 titoli da portarsi in vacanza. Libri per tutta la famiglia da leggere (e ascoltare) sotto l'ombrellone. Proposti da Edizioni Curci.

5 titoli da portarsi in vacanza. Libri per tutta la famiglia da leggere (e ascoltare) sotto l'ombrellone. Proposti da Edizioni Curci.
Ecco 5 titoli proposti da Edizioni Curci per rinfrescarsi, con un tuffo nella musica, durante le vacanze. I libri sono adatti a tutta la famiglia e sono pensati per aiutare i più piccoli ad avvicinarsi al mondo della musica in modo naturale e graduale: dalla lettura delle note al numero di tasti del pianoforte sino ad arrivare a Bach.
Di Michaël Rosenfeld
Collana Curci Young. Costo 16€
Tutto sulla musica!, scritto da Michaël Rosenfeld è una guida illustrata con CD per lettori da 6 a 90 anni. É il modo più pratico e divertente per imparare dall’abc: come si scrivono le note, quanti tasti ha un pianoforte, chi era Bach… Si comincia con la scrittura, i modi maggiore e minore, gli accordi. Poi si prende confidenza con gli strumenti musicali e con i più grandi compositori. Nel CD audio allegato i brani di cui si parla nel libro: da Vivaldi a Wagner.
Di Leigh Sauerwein
Collana Curci Young. Costo 15€
Il signor Riccio è scomparso è la fiaba con cui Leigh Sauerwein racconta ai più piccoli che cos’è il violino. Una storia per sognare e scoprire la straordinaria ricchezza dello strumento reso celebre da Stradivari e Paganini. Con le illustrazioni di Christine Destours e Aurélia Fronty. Nel CD audio allegato una voce recitante interpreta la fiaba accompagnata da musiche originali. Età di lettura: dai 5 anni.
Della stessa serie: I sogni di Cavallino – Il pianoforte, Hotel della chitarra blu – La chitarra, Il viaggio di Teo -Il clarinetto.
Di Herb Kraus
Collana Curci Young. Costo 13,50€
Per chi desidera imparare a suonare la tastiera senza ricorrere a una scuola di musica, ecco Le basi della tastiera di Herb Kraus, un manuale per principianti autodidatti che spiega tutti i segreti dello strumento in modo semplice e chiaro.
Della stessa serie: Le basi del pianoforte, Le basi del sassofono contralto, Le basi della chitarra acustica, Le basi della chitarra elettrica, Le basi del basso elettrico, Le basi della batteria, Le basi della tromba, Le basi del violino.
Di Paul Kent
Costo 4,50€
Per aspiranti chitarristi in erba, Chitarristi in 24 ore che utilizza il sistema rapido dei numeri che consente di imparare a suonare senza maestro e senza saper leggere la musica. L’autore è Paul Kent di cui le Edizioni Curci pubblicano anche l’antologia Chitarristi subito, con le più belle canzoni da cantare e suonare (€ 7), la raccolta di brani celebri in trascrizione facilitata Tastieristi subito (€ 10,50) e il manuale Il basso elettrico che si basa sempre sul sistema rapido a numeri (€ 7).
Di Tullio de Piscopo
Costo 18€
In una band che si rispetti non può mancare la batteria. Perché allora non imparare a suonarla con un protagonista della scena musicale come Tullio de Piscopo? Il suo celebre Metodo per batteria ora è disponibile in una nuova edizione aggiornata con CD: un manuale pratico e funzionale, indirizzato a principianti e autodidatti che possono così arrivare da soli fino al livello intermedio. Con tutti i consigli e i trucchi per affrontare al meglio i ritmi jazz e rock, terzine, accenti e rulli. Nel CD allegato 90 esempi musicali registrati dall’autore.
Cosa ne pensi