L'importanza dello scrub
Consente di eliminare le cellule morte. Rimette in moto la circolazione superficiale. Prepara la pelle ai bagni di sole estive. Lo scrub è un gesto fondamentale per prendersi cura di se stesse.

Consente di eliminare le cellule morte. Rimette in moto la circolazione superficiale. Prepara la pelle ai bagni di sole estive. Lo scrub è un gesto fondamentale per prendersi cura di se stesse.
Sebbene per anni lo scrub non abbia goduto di buona fama, considerato da molti un trattamento aggressivo, è stato, invece, ultimamente ampiamente rivalutato e viene proposto nei centri estetici più rinomati eventualmente accompagnato da un massaggio rilassante o drenante, da una maschera purificante o idratante.
Serve per eliminare le cellule morte, riattivare la circolazione superficiale, rimuovere le impurità.
È fondamentale, insomma, per rinnovare la cute, in particolare con i cambi di stagione, quando la pelle ha bisogno di rinnovarsi per ritrovare la sua naturale lucentezza e morbidezza.
Un buono scrub può essere praticato anche in casa con regolarità senza un’eccessiva spesa economica e un eccessivo dispendio di tempo. È molto importante, però, conoscere la propria pelle e scegliere il trattamento giusto, che non risulti eccessivamente aggressivo, soprattutto per quel che riguarda il viso e il collo.
Diversificare i prodotti:
La pelle del viso è profondamente diversa da quella del resto del corpo. Molto più esposta agli agenti esterni e molto più esposta alle particelle inquinanti, necessita di trattamenti ad hoc che non la irritino e non distruggano il delicato equilibrio che la mantiene sana. Ecco perché difficilmente i prodotti che vengono utilizzati per il corpo (e questo vale anche per le creme idratanti) possono essere usati per il volto.
Nonostante questo, anche il volto ha bisogno ogni tanto (per le pelli normali almeno due volte alla settimana) di un leggero peeling che consenta di eliminare le cellule morte e riattivi la circolazione superficiale. L’ideale sarebbe utilizzare un prodotto detergente con microsfere abrasive da usare una volta alla settimana al posto del normale detergente da abbinare, ogni due settimane, a una maschera con effetto peeling per un’azione più profonda.
Per le pelli grasse e per quelle troppo secche è consigliabile una visita dermatologica e l’utilizzo di prodotti specifici che non peggiorino la situazione ulteriormente.
Per quanto riguarda il corpo, lo scrub può essere effettuato una volta alla settimana durante la doccia o il bagno usando detergenti ad hoc con microsfere abrasive applicate sul corpo per mezzo di una guanto di crine o un guanto leggermente abrasivo.
Occorre insistere con cura nelle zone dei gomiti, delle ginocchia e delle cosce. Lo scrub, infatti, attivando la circolazione è utile nei casi di cellulite e adoposità localizzate. Come effettuare lo scrub::
Lo scrub va effettuato sulla pelle umida massaggiando la parte da trattare con movimenti lenti e circolari, insistendo sulle zone critiche (gomiti, ginocchia, fronte…). Una volta terminato, è sufficiente sciacquare i residui del prodotto usato con acqua tiepida completando il trattamento con una crema idratante (o un olio) da stendere sulla pelle perfettamente asciutta.
Lo scrub è particolarmente indicato per preparare la pelle ai bagni di sole e, una volta tornati dalle vacanze, per mantenere l’abbronzatura più a lungo.
Cosa ne pensi