Pare che l’espressione “luna di miele” deriva da un’antica usanza babilonese quando il padre della sposa, per tutto il mese successivo al matrimonio, dava al genero da bere l’idromele, una bevanda ricavata dal miele. Dal momento che il calendario si rifaceva alle fasi lunari, quel periodo fu, così, denominato “mese di miele” o “luna di miele”.
Cosa ne pensi