Lunedì di Pasqua: picnic sull'erba
Pronti per la gita fuori porta? Ecco alcune idee per organizzare il picnic all’aperto tradizionale nel giorno di Pasquetta. All’insegna della natura e di ricette rigorosamente hand made.

Pronti per la gita fuori porta? Ecco alcune idee per organizzare il picnic all’aperto tradizionale nel giorno di Pasquetta. All’insegna della natura e di ricette rigorosamente hand made.
Un picnic all’aperto, in mezzo al verde e alla natura, è il modo migliore per concludere le vacanze pasquali e trascorrere una giornata in famiglia dando ai bambini la possibilità di sfogarsi, correre, giocare… senza alcun impedimento, senza vincoli e senza freno.
Il Lunedì dell’Angelo, poi, è per antonomasia il giorno delle gite fuori porta. E non occorre neppure andare troppo lontano. È sufficiente allontanarsi quel tanto che basta per non sentire e respirare lo smog cittadino, trovare un bel prato grande (o una spiaggia, per chi vive a ridosso del mare), portarsi dietro una palla, qualche gioco da fare all’aperto, un cestino del picnic, se possibile, qualche amico e, soprattutto, tanta voglia di divertirsi. Gli ingredienti ci sono tutti.
Poiché la bella stagione è appena agli inizi e le occasioni per organizzare una scampagnata all’aperto con tanto di colazione al sacco non mancheranno, potrebbe valere la pena di attrezzarsi di tutto il necessario per un picnic degno di questo nome.
Il consiglio è quello di lasciar perdere i piatti di carta e le posate di plastica. Piuttosto, meglio orientarsi verso quei bei cestini, grandi e capienti, attrezzati di tutto punto, funzionali e decisamente affascinanti, ottimi anche per trasportare il cibo e le bevande.
Ne esistono tantissimi e di tutte le forme e misure, in vendita nei grandi store, nei negozi di casalinghi, nei negozi specializzati in articoli da campeggio….
Noi, però, vi consigliamo questi, che ci sono piaciuti tantissimo, acquistabili direttamente a 25$ (il sito è americano e i prezzi sono in dollari). Si tratta, in pratica, valigette in cartone, divise in scompartimenti e corredate con piattini, posate, bicchieri e contenitori per alimenti, già separati in scomparti in modo da non mischiare i piatti.
Sono originali e divertenti, decisamente ecologici e molto funzionali.
Insomma, una bella idea per un picnic diverso dal solito!
Ma cosa portarsi dietro per un picnic. Certo, salumi, formaggi, frutta, pane… Ma occorre anche qualche piatto che stuzzichi il palato, un piatto caldo, freddo!
Qui potete trovare qualche ricotta interessante (e tanti consigli utili per un picnic 10 e lode). Ma per il piatto di oggi ci ispiriamo a una preparazione che ha proposto nei giorni scorsi sul suo blog Quaderni Golosi Serena, la nostra mamma cuoca, sempre a caccia di nuove idee e nuove invenzioni culinarie (il suo blog è una fonte di ispirazione notevole per chi non sa mai cosa mettere in tavola!).
SOUFFLÉ DI ASPARAGI
Ingredienti:
Come procedere:
Pulite gli asparagi, tagliateli a rondelle e rosolateli in una padella con l’olio e lo spicchio d’aglio: spolverateli poi con la farina in modo che si leghino tra loro.
In una terrina, mescolate il burro morbido e la farina; portate il latte a ebollizione dopo aver grattugiato la noce moscata. Aggiungete il composto burro/farina al latte e continuate a far bollire il tutto per qualche minuto affinché il composto si addensi un poco. Togliete, quindi, dal fuoco e lasciate raffreddare. Da ultimo, unite gli asparagi.
A questo punto aggiungete i tuorli al composto, uno alla volta. Montate a neve le chiare e versatele al composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Versate il tutto in uno stampo che avrete precedentemente imburrato e cosparso con la metà del parmigiano grattato. Ricoprite il composto con l’altra metà del parmigiano, mettete in forno a 190° per mezz’ora circa.
Sempre dal blog di Serena, altra meravigliosa ricetta da chiudere in un contenitore ermetico e gustarsi all’aperto tra formiche e fili d’erba è questo: Parmigiana di carciofi (prima che i carciofi spariscano dalle bancarelle!)
Cosa ne pensi