Lungo ponte pasquale
Inizia il lungo ponte pasquale con tantissime iniziative per i più piccini. Tra gite fuori porta per il lunedì di Pasquetta e proposte cittadine per chi non lascerà la città.

Inizia il lungo ponte pasquale con tantissime iniziative per i più piccini. Tra gite fuori porta per il lunedì di Pasquetta e proposte cittadine per chi non lascerà la città.
Borgo Medievale – Viale Virgilio 107, Parco del Valentino (TO)
Tel. 011-4431719/20
www.borgomedievaletorino.it
Due le iniziative specifiche per le famiglie nel periodo pasquale. Nello specifico:
Castello di Belgioioso – Pavia
Tel. 0382-970525
www.belgioioso.it/
Nel week end di Pasqua (8 e 9 aprile) torna la più grande manifestazione d’Europa dedicata al genere fantasy al mondo delle fiabe e al gotico: Belgioioso Fantasy.
Come ogni anno il calendario è ricchissimo di appuntamenti:
la manifestazione offre, infatti, la possibilità di conoscere da vicino elfi, maghi, orchi, giullari, di partecipare a simulazioni di combattimenti, di assistere a spettacoli, passeggiare fra le botteghe medievali, partecipare a laboratori didattici e visitare mostre, nonché prendere parte a divertenti danze e giochi tematici, inoltre, per gli adulti, sono previsti ampi spazi, con tavoli da gioco, tornei e wargames.
La parte dedicata ai banchi espositivi e al mercato sarà strutturata e suddivisa in diverse aree distinte, dedicate al Fantasy e al Medioevo Fantastico.
I bambini che parteciperanno alla manifestazione saranno truccati e vestiti con abiti a tema e potranno, anche per un solo giorno, essere “catapultati” in un meraviglioso viaggio fuori dal tempo. Durante la manifestazione è possibile fermarsi a mangiare nei punti ristoro allestiti, nelle taverne e locande medievali e prenotare il “pasto a tema”.
Nel biglietto di ingresso, per tutti i bambini (da 5 fino a 12/13 anni) è compresa la vestizione (abito completo), l’armamento (spade in lattice o gomma e scudi in legno), l’arruolamento, l’addestramento e l’iscrizione (in diverse fasce di età) per l’avventura con gli animatori.
Museo del Fiore – Riserva Naturale Monte Rufeno (VT)
Tel. 0763-7309206
www.museodelfiore.it
Tante iniziative al Museo del Fiore per tutto il mese di aprile, alla scoperta della natura e dei fiori. E in occasione della Camminata di Pasquetta organizzata dall’Ufficio Turistico del Comune di Acquapendente, il Museo mette a disposizione dei suoi visitatori, l’area pic-nic e un caffè per una sosta rilassante dopo la passeggiata. E, per i camminatori con bambini, offre la possibiltà di lasciare i passeggini all’interno del Museo fino alle ore 18:30.
Il Museo resterà regolarmente aperto in orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00 per visite guidate.
Palma Nana – Via Caltanissetta 2/b, Palermo
Tel. 091-303417
Ultimi giorni per iscriversi al laboratorio che si svolgerà venerdì 6 aprile presso la Palma Nana Il cuoco pasticcione, durante il quale i bambini, dai 9 ai 13 anni, saranno chiamati a mettere le mani in pasta per preparare il dolce tipico pasquale, il Pupo con l’uovo, per scoprire in modo divertente e spontaneo, i segreti e la bontà della cucina tradizionale.
Per altre iniziative per la settimana di Pasqua, consultate la sezione Agenda del nostro sito.
Cosa ne pensi